Cresce “Colline e Oltre”, impresa per lo sviluppo dell’Oltrepò Pavese

Colline e Oltre, impresa costituita con l’obiettivo di valorizzare e promuovere l’Oltrepò Pavese, cresce con l’ingresso di Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore: il nuovo assetto vede quindi Intesa Sanpaolo al 51%, Fondazione Banca del Monte di Lombardia e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore entrambe al 24,5%.
Colline e Oltre opera dal novembre del 2021 per la valorizzazione delle filiere agroalimentari e ricettive locali e per l’attrazione di nuovi investimenti sul territorio, promuovendone lo sviluppo economico.
Tra i principali obiettivi per i prossimi anni:
creazione di una DMO “Destination Management Organization” dell’Oltrepò Pavese e di un marchio unico e identitario per la promozione turistica ed enogastronomica
creazione di un ecosistema dedicato alla formazione del comparto turistico ricettivo, attraverso accordi con istituti professionali
aggregazione degli operatori di qualità del territorio in associazioni e reti di impresa
creazione di una piattaforma digitale di servizi per il turismo
attrazione di nuovi investitori nazionali e internazionali, affinché investano nel comparto vitivinicolo e nella ricettività alberghiera
promozione di servizi di consulenza a valore aggiunto a favore degli operatori della filiera ricettiva
Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore è un braccio strategico e operativo di Fondazione Cariplo nell’impact investing e ha investito in Colline e Oltre circa €300.000, utilizzando equity e un innovativo “SFP a impatto”.
Per Intesa Sanpaolo l’iniziativa si inserisce tra le attività della Direzione Agribusiness, centro di eccellenza del Gruppo dedicato al settore con sede a Pavia.
L’Oltrepò Pavese conta 13.500 ettari vitati, più di 1.700 aziende vitivinicole e 40 vini con certificato DOC. Sul territorio sono inoltre presenti oltre 3.500 imprese agroalimentari con più di 18 prodotti tipici. L’area conta poi più di 200 itinerari turistici con terme e proposte per lo sport e il benessere, così come 50 fra borghi, dimore storiche e castelli e più di 60 fra chiese, monasteri e musei cittadini.
Data ultimo aggiornamento 23 novembre 2023 alle ore 17:30:00