{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Intesa Sanpaolo investe nella startup della pittura per muri che purifica l’aria

L’immagine che accompagna la News dell’investimento di intesa Sanpaolo in The Blue Planet, start-up che produce la pittura ecologica Airlite, ritrae un uomo in tuta da lavoro che dipinge una parete con un rullo

Intesa Sanpaolo investe in The Blue Planet, start-up che produce la pittura ecologica Airlite: grazie alla sua tecnologia innovativa, è in grado di trasformare i muri di case, uffici, ospedali e scuole in grandi purificatori d’aria naturali.

Generando ioni negativi che neutralizzano gli inquinanti, la pittura Airlite ripulisce l’aria da sostanze come lo smog migliorando il benessere abitativo degli edifici. Inoltre:

  • contribuisce alla lotta contro il cambiamento climatico, riducendo le emissioni di CO2 legate al settore dell'edilizia fino all'80% rispetto ai prodotti tradizionali
  • se applicata all’esterno, riflette la componente calda della luce solare, consentendo di risparmiare energia elettrica per il raffreddamento fino al 30%.

L’investimento di Intesa Sanpaolo è pari a circa il 18% del capitale di The Blue Planet.

{"toolbar":[]}