{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

5° Master in Insurance Innovation: il settore chiede nuove professionalità

L’immagine che accompagna la News sulla quinta edizione del Master di secondo livello in Insurance Innovation, ritrae in primo piano il volto di una giovane donna bionda con occhi azzurri sorridente nei confronti dello spettatore, circondata dal viso sfocato di altre tre persone che guardano in una direzione diversa

Prende il via la quinta edizione del Master di secondo livello in Insurance Innovation, un percorso formativo unico che ha l’obiettivo di formare figure professionali in grado di contribuire alle nuove sfide del settore assicurativo quali:

  • trasformazione digitale
  • sostenibilità
  • innovazione

Il master, che rappresenta un importante bacino di talenti, consente agli studenti di cogliere concrete opportunità occupazionali e di sviluppo in primarie compagnie assicurative.

Il percorso formativo è promosso dal Gruppo Intesa Sanpaolo e da Reale Mutua, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, e realizzato dalla Scuola di Management ed Economia dell’Università di Torino e dalla Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino, in partnership con il Collegio Carlo Alberto.

Per ulteriori informazioni, consultare il sito del master.

Articoli correlati:

{"toolbar":[]}