{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Carlo Messina: “Serve un gioco di squadra per la crescita del Paese”

L’immagine che accompagna la News sull’intervista di Carlo Messina con il Direttore Fabio Tamburini sulle pagine de Il Sole 24 Ore, ritrae un primo piano del CEO Messina

27 novembre 2025

“Occorre accendere i motori dello sviluppo del Paese, di cui Intesa Sanpaolo si ritiene un pilastro, un'ancora imprescindibile” ha affermato Carlo Messina, CEO di Intesa Sanpaolo, in un’intervista con il Direttore Fabio Tamburini sulle pagine de Il Sole 24 Ore.

Nell’intervista Messina ha affrontato i principali temi economici e finanziari del Paese, dal rapporto con il Governo al ruolo sociale delle banche, sottolineando la necessità di un “gioco di squadra” con le Istituzioni, a beneficio dei conti pubblici, per la cui tenuta “banche e assicurazioni hanno avuto, hanno e avranno un ruolo fondamentale”.

Messina ha inoltre ricordato come l’uscita dell’Italia dalla proceduta d’infrazione europea rappresenti “una priorità strategica per il Paese”, perché “consentirà al Governo di avere disponibilità adeguate per incidere sull'eccesso di diseguaglianze esistente oggi in Italia”.

Di seguito gli highlights di alcuni tra i principali temi affrontati nell’intervista:

Banche decisive nel sostenere il debito pubblico italiano

Uscita dalla procedura d’infrazione UE: una priorità per l’Italia

Intesa Sanpaolo, una banca per la crescita e la coesione sociale

Pnrr, salari e debito: strategie per lo sviluppo

{"toolbar":[]}