{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

6° MED & Italian Energy Report: scenari energetici e focus su gas e rinnovabili

L’immagine che accompagna la News sulla presentazione al Parlamento Europeo del sesto MED & Italian Energy Report, intitolato quest’anno “The energy transition in the Mediterranean between sustainability and security: a dynamic think-tanking approach", ritrae la prua di una nave attrezzata per il trasporto di combustibile

28 gennaio 2025

SRM, Centro Studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo, ha presentato al Parlamento Europeo il sesto MED & Italian Energy Report, intitolato quest’anno “The energy transition in the Mediterranean between sustainability and security: a dynamic think-tanking approach", che analizza gli effetti geopolitici sugli scenari energetici, con un focus sulle forniture di gas naturale e sul ruolo delle fonti rinnovabili.

Il Report, realizzato con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo, è frutto della sinergia tra SRM e l’ESL@energycenter Lab del Politecnico di Torino, in collaborazione con Fondazione Matching Energies.

Per realizzare le analisi del Report, SRM e ESL@energycenter del Politecnico di Torino hanno implementato una piattaforma interattiva denominata ENEMED Platform che, attraverso algoritmi ed accesso a varie fonti dati, consente di eseguire ricerche e analisi con informazioni aggiornate sui flussi energetici dei paesi dell’area Euro-Mediterranea.

Nel Rapporto è presente un focus sui porti e lo shipping che analizza la loro rilevanza nel commercio energetico marittimo del Mediterraneo, identificando i terminal più importanti e i principali chokepoint coinvolti nella fornitura di materie prime energetiche.

6° MED & Italian Energy Report - Highlights

{"toolbar":[]}