{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Con Obiettivo Italia, la Divisione IMI CIB incontra le grandi imprese italiane

L’immagine che accompagna la News su Obiettivo Italia 2025, percorso a tappe sul territorio dedicato all’incontro IMI ICB ed esponenti di primo piano delle grandi aziende e del settore pubblico del Paese, ritrae alcuni effetti luminosi che riproducono un obiettivo

27 marzo 2025

La Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo dà avvio a Obiettivo Italia 2025, percorso a tappe sul territorio dedicato all’incontro tra figure chiave della Banca ed esponenti di primo piano delle grandi aziende e del settore pubblico del Paese.

Obiettivo Italia nasce con l’intento di rafforzare il dialogo con il tessuto imprenditoriale italiano, e più in particolare:

  • offrire alle aziende strumenti concreti per affrontare il contesto economico
  • fornire supporto strategico su specifici filoni di business
  • individuare strategie e soluzioni innovative per favorire la crescita

oltre che favorire occasioni di networking.

"Con Obiettivo Italia vogliamo consolidare il nostro ruolo di partner strategico per i clienti, affiancandoli in un contesto che richiede sempre più visione, innovazione e capacità di adattamento. Il nostro impegno è fornire soluzioni e servizi di advisory su misura, valorizzando le eccellenze dei territori e accompagnando le aziende in un percorso di crescita sostenibile e competitiva"

Michele Sorrentino, Responsabile IMI CIB Italian Network di Intesa Sanpaolo

Il network di IMI CIB nei territori italiani

Attraverso il proprio Italian Network, la Divisione IMI CIB presta i propri servizi a oltre 2.300 Gruppi italiani grazie a:

  • circa 260 professionisti
  • 15 Corporate Center ubicati nelle principali città del Paese

coordinando le attività di business presenti in 6 Region.

La Divisione IMI CIB segue imprese con fatturato superiore ai €350 milioni.

Le tappe di Obiettivo Italia 2025

Prima tappa: Vicenza – 26 marzo 2025

IMI CIB ha incontrato 50 esponenti aziendali di circa 40 società che rappresentano i principali gruppi economici del territorio.
Nel Nord-Est, la Divisione IMI CIB segue 300 Gruppi, per un totale di circa 1.800 clienti sia Corporate sia istituzionali.
Nel 2024, gli impieghi medi della Divisione nell’area hanno raggiunto un valore di quasi €10 miliardi, con un’incidenza del 12% sul totale complessivo.

Il nuovo scenario macroeconomico e le prospettive economiche per l'Italia e il Veneto, a cura del Research Department di Intesa Sanpaolo

Coming soon

Le tappe di Obiettivo Italia 2025, giunto alla seconda edizione interesseranno nel corso dell’anno diverse località italiane, epicentri del tessuto economico del Paese.

Le città che ospiteranno gli incontri previsti, dopo Vicenza, sono: Firenze, Lonato del Garda (BS), Torino, Bologna, Milano, Napoli e Roma.

Gli incontri si svilupperanno durante tutto l’arco dell’anno per dare continuità all’iniziativa e al dialogo con la clientela.

{"toolbar":[]}