ABI premia Intesa Sanpaolo per l’innovazione nei servizi di disconoscimento
27 marzo 2025
Il progetto “Digitalizzazione disconoscimenti” di Intesa Sanpaolo ha vinto il Premio ABI Innovazione per i canali di relazione con la clientela 2025.
La soluzione realizzata da Intesa Sanpaolo mette a disposizione della clientela la possibilità di inserire le richieste di disconoscimento da APP e Filiale Digitale, garantendo una user experience semplice, intuitiva, sicura e un’interazione Cliente-Banca completamente digitale e paperless.
Anche i processi di gestione ed esito delle pratiche sono stati riprogettati, con benefici in termini di qualità, efficienza e maggiore efficacia nel contrasto alle frodi, grazie alla più semplice e continua interazione con la Funzione Antifrode sugli schemi di frode intercettati e analizzati”.
“In un contesto caratterizzato da un continuo aumento dell’operatività online, Intesa Sanpaolo ha rinnovato e rafforzato processi e strumenti per la gestione delle richieste di disconoscimento delle operazioni di pagamento soggette a frodi, per una maggiore tutela della clientela del Gruppo”
Domenico Michele Del Viscio, Responsabile Business Service Center dell’Area Chief Data, A.I. and Technology Officer
Alcuni dettagli della soluzione evidenziano meglio le innovazioni introdotte:
- applicazione multicanale completamente nuova per l’inserimento e la gestione dei disconoscimenti, con un processo di inserimento della richiesta guidato e intuitivo, che permette di descrivere facilmente la tipologia di evento (frode informatica, raggiro, disputa commerciale, ecc)
- immediata messa in sicurezza del cliente, attraverso il blocco automatico degli strumenti di pagamento coinvolti nell’evento fraudolento direttamente nell’ambito dell’apertura della pratica di disconoscimento e in base alla tipologia di evento segnalato
- processo di recupero dei fondi più veloce, efficiente ed efficace, con l’introduzione di automatismi nelle richieste verso le controparti;
- implementazione di un database unico con informazioni integrate da varie procedure, che consente alla Banca una migliore gestione del processo end-to-end, una maggiore efficienza nel riscontro delle richieste e un rafforzamento della capacità di prevenzione frodi, attraverso la piena integrazione con la gestione dei disconoscimenti.
Data ultimo aggiornamento 27 marzo 2025 alle ore 15:07:46