Intesa Sanpaolo e BEI: €750mln per sviluppo rinnovabili e relativa supply chain
1 ottobre 2025
Intesa Sanpaolo, attraverso la Divisione IMI Corporate & Investment Banking, e la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) hanno sottoscritto due operazioni finanziarie per un valore complessivo di €750 milioni, che contribuiranno a:
- sostenere la realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile per 2 GW
- mobilitare investimenti nell’economia reale per oltre €4,5 miliardi
facilitando investimenti di lungo periodo capaci di generare valore per le imprese, i territori e l’intera economia.
“Il nostro impegno come Gruppo è accompagnare imprese e operatori nel percorso verso la transizione energetica, rafforzando una filiera che sarà sempre più centrale per la crescita sostenibile e la competitività del sistema economico italiano ed europeo. Per raggiungere questi traguardi è fondamentale una collaborazione sempre più stretta tra pubblico e privato, capace di innovare l’offerta e stimolare nuovi investimenti, come testimoniato da questo importante accordo siglato con BEI”
Mauro Micillo, Chief della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo
Più in dettaglio:
La prima operazione riguarda un finanziamento quadro da €500 milioni di BEI a disposizione di Intesa Sanpaolo che a sua volta contribuirà ad attivare investimenti di complessivi €670 milioni per supportare progetti fotovoltaici, eolici e di bioenergia, con una produzione annua attesa di circa 1.200 GWh, equivalente al consumo energetico annuo di oltre 400.000 famiglie italiane.
Il secondo accordo prevede una controgaranzia di €250 milioni, sostenuta dal programma InvestEU, nell’ambito del Wind Package da €6,5 miliardi della BEI, grazie alla quale Intesa Sanpaolo potrà attivare ulteriori garanzie bancarie fino a €500 milioni. Si stima che questa operazione possa contribuire a stimolare nuovi investimenti nella filiera eolica europea per circa €4 miliardi e la realizzazione di circa 1,6 GW di nuova energia rinnovabile all’anno.
Queste operazioni rientrano nel più ampio obiettivo del Gruppo Intesa Sanpaolo, guidato da Carlo Messina, di accompagnare operatori e imprese verso la transizione energetica, rafforzando una filiera strategica per la competitività dell’Unione Europea e la crescita sostenibile.
Data ultimo aggiornamento 1 ottobre 2025 alle ore 11:23:51