Con For Funding, Intesa Sanpaolo rafforza il Terzo Settore nei territori
15 settembre 2025
For Funding è la piattaforma digitale di Intesa Sanpaolo dedicata alla raccolta fondi per progetti sociali ad alto valore
Perché è importante? For Funding è un punto di incontro tra realtà del Terzo Settore e donatori per sostenere progetti con un impatto sociale reale e misurabile
In questo articolo portrai scoprire anche che For Funding dal 2017, attraverso l’impegno della Divisione Banca dei Territori, ha supportato oltre 500 iniziative in diverse località italiane, coinvolgendo 350 organizzazioni non profit e raccogliendo donazioni per circa €60 milioni
**
Intesa Sanpaolo conferma il suo impegno concreto nel sostegno alle comunità e al Terzo Settore attraverso For Funding, la piattaforma digitale di raccolta fondi dedicata a progetti sociali ad alto valore.
In particolare attraverso For Funding, attiva dal 2017, la Divisione Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese ha supportato oltre 500 iniziative sociali in molte località italiane, coinvolgendo 350 organizzazioni non profit e raccogliendo tramite la piattaforma donazioni per circa €60 milioni.
Una piattaforma a servizio della solidarietà
For Funding nasce con l’obiettivo di creare un punto di incontro tra realtà del Terzo Settore — come organizzazioni non governative, associazioni no profit e fondazioni — e singoli donatori, aziende ed enti desiderosi di sostenere progetti con un impatto sociale reale e misurabile.
Ad oggi, la piattaforma ha permesso di realizzare centinaia di campagne di fundraising in diversi ambiti, tra cui salute, inclusione sociale, lotta alla povertà, sviluppo sostenibile e tutela ambientale, raggiungendo diverse realtà in tutta Italia.
L’accesso a For Funding è gratuito e aperto a tutti, clienti e non clienti del Gruppo Intesa Sanpaolo, senza commissioni, con un sistema di selezione rigoroso delle organizzazioni che garantisce qualità e affidabilità.
Le campagne possono contare su un elevato livello di trasparenza: i donatori ricevono aggiornamenti regolari sull’avanzamento dei progetti, contribuendo così a rafforzare la fiducia e il senso di comunità attorno alle cause sostenute.
Un modello che amplifica l’impatto sociale
La forza di For Funding risiede anche nel suo legame con la strategia di responsabilità sociale d’impresa di Intesa Sanpaolo.
La banca supporta attivamente le campagne promuovendole attraverso i propri canali ufficiali e con il programma Formula, che prevede anche la donazione diretta da parte della banca stessa di un contributo di €2 per ogni prodotto acquistato online dai clienti.
Questo meccanismo moltiplica la visibilità delle iniziative e il valore delle donazioni, coinvolgendo anche le Direzioni Regionali della Divisione Banca dei Territori per un radicamento capillare sui territori.
Un impatto concreto sulle persone e sui territori
L’attività di For Funding si inserisce in un più ampio quadro di interventi a favore delle fasce più fragili della società, nell’ambito della strategia ESG del Gruppo Intesa Sanpaolo.
La Direzione Impact di Intesa Sanpaolo che opera nell’ambito della Banca dei Territori sostiene ogni anno con oltre €300 milioni di credito agevolato più di 100.000 realtà del Terzo Settore, favorendo l’accesso a bisogni fondamentali come casa, salute, istruzione e inserimento lavorativo, in numerose aree del Paese.
La piattaforma ha giocato un ruolo cruciale anche in momenti di emergenza, come durante la pandemia da COVID-19, raccogliendo oltre €5 milioni per sostenere progetti sanitari e sociali.
For Funding, una community che fa la differenza
Oltre a rappresentare uno strumento semplice e accessibile, For Funding è uno spazio di condivisione e partecipazione attiva. Le organizzazioni non solo raccolgono fondi, ma comunicano le storie e le testimonianze delle persone coinvolte, sensibilizzando e stimolando una cultura della solidarietà diffusa.
Con For Funding, Intesa Sanpaolo si conferma come un’istituzione impegnata a costruire un futuro più equo e sostenibile, generando valore sociale tangibile e sostenendo lo sviluppo delle comunità in cui opera su tutto il territorio nazionale.