Con Confindustria, per la protezione delle imprese dai rischi catastrofali
4 novembre 2025
Intesa Sanpaolo Protezione – compagnia assicurativa del Gruppo Intesa Sanpaolo - partecipa al progetto promosso da Confindustria per la creazione di una piattaforma digitale che offre soluzioni assicurative contro calamità naturali ed eventi catastrofali, dedicate alle imprese associate.
L’obiettivo è quello di fornire alle imprese strumenti concreti per adeguarsi alle disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2024, che rende obbligatoria la copertura assicurativa contro eventi come sismi, alluvioni, frane e inondazioni.
In particolare, attraverso un portale dedicato, le aziende associate potranno accedere facilmente a preventivi e polizze dedicate, conformi alla Legge di Bilancio 2024.
“Come Compagnie di Assicurazione, il nostro ruolo è accompagnare le imprese nella gestione dei rischi e garantire la continuità del loro business. Iniziative come quella di oggi rappresentano un passo concreto per proteggere i beni e gli investimenti delle aziende e, al tempo stesso, per contribuire alla crescita e alla resilienza del Paese”
Massimiliano Dalla Via – Amministratore Delegato, Intesa Sanpaolo Protezione
Il progetto nasce dalla consapevolezza che l’Italia è tra i Paesi europei più esposti ai rischi catastrofali naturali: negli ultimi cinquant’anni si sono verificati 115 eventi con danni per €253 miliardi, pari a oltre il 30% del totale europeo.
Il progetto coinvolge anche Unipol e Poste Assicura con la formula coassicurazione, che ripartisce i rischi tra le tre compagnie.
Data ultimo aggiornamento 4 novembre 2025 alle ore 11:42:45