{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Intesa Sanpaolo ha assistito RES nell’aumento di capitale da circa €20mln

L’immagine che accompagna la News sulla Divisione IMI Corporate & Investment Banking che ha agito come sole Bookrunner nell’aumento di capitale da circa €20mln di Recupero Etico Sostenibile, ritrae dall'alto un fitto bosco di alberi verdeggianti che si stendono a perdita d'occhio, sotto un cielo attraversato dai riflessi dei raggi solari

6 novembre 2025

La Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo ha agito come Sole Bookrunner nell’aumento di capitale da circa €20 milioni di Recupero Etico Sostenibile S.p.A. (RES), società quotata sul mercato Euronext Growth Milan e attiva nel settore della Circular Economy e della sostenibilità ambientale.

Nel dettaglio, le azioni di nuova emissione sono state offerte in sottoscrizione nell’ambito di un collocamento privato realizzato attraverso una procedura di accelerated bookbuilding. L’operazione ha visto la partecipazione di un Anchor Investor per circa €10 milioni, attraverso i veicoli First4Progress 2 S.p.A. e First SICAF S.p.A.

Le risorse raccolte saranno utilizzate per sostenere la strategia di investimento della Società lungo le seguenti tre direttrici:

  • realizzazione di un impianto robotizzato per il riciclo degli autoveicoli a fine vita
  • ampliamento del riciclo chimico di diverse matrici plastiche
  • implementazione di specifiche iniziative, tra cui la produzione di polimeri biobased e/o biodegradabili (i.e. PLA) destinati ai settori farmaceutico e biomedicale.

Intesa Sanpaolo, guidata dal CEO Carlo Messina, si conferma anche con questa operazione un partner strategico delle imprese impegnate nei processi di innovazione e sostenibilità. 

{"toolbar":[]}