Intesa Sanpaolo e SDA Bocconi danno vita al Blue Economy Monitor
5 novembre 2025
La Blu Economy genera opportunità di sviluppo, innovazione e occupazione sostenibile. Per questo Intesa Sanpaolo e SDA Bocconi School of Management hanno dato vita al Blue Economy Monitor, con la realizzazione delle prime due ricerche dedicate a:
- Il valore del Capitale Naturale Blu
- Trasporto marittimo: la transizione verso la sostenibilità
Gli studi offrono un quadro aggiornato delle opportunità economiche e ambientali legate alla gestione sostenibile del mare e alle sfide che il sistema produttivo italiano deve affrontare nella transizione verso modelli di sviluppo più resilienti e decarbonizzati.
“Tra i trend emergenti, la blue economy e i fondali marini offrono straordinarie potenzialità di crescita per il nostro Paese. Sostenere la ricerca in questo ambito significa alimentare la competitività, la distintività italiana e costruire ecosistemi virtuosi, in cui istituzioni, imprese e università collaborano per preparare le nuove generazioni alle sfide globali e alle trasformazioni sempre più rapide e costanti”
Elisa Zambito Marsala, Responsabile Education Ecosystem and Global Value Programs Intesa Sanpaolo
Più in particolare, le analisi hanno l’obiettivo di:
- diffondere una maggiore conoscenza di un settore in forte crescita a livello mondiale che può vedere l’Italia protagonista
- accompagnare i giovani nella comprensione delle trasformazioni in atto e delle relative opportunità di sviluppo anche professionale.
Lo studio “Il valore del Capitale Naturale Blu” si focalizza sul ruolo delle strategie aziendali nella mitigazione degli effetti delle attività antropiche sugli oceani, evidenziando le opportunità legate alla conservazione e all’uso sostenibile delle risorse marine.
Lo studio “Trasporto marittimo: la transizione verso la sostenibilità” riguarda l’evoluzione verso la Mobilità Sostenibile, analizzando gli scenari normativi e di policy per anticipare le esigenze del settore e guidare gli investimenti.
Data ultimo aggiornamento 5 novembre 2025 alle ore 17:21:18