{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Torino tra le città più innovative: il ruolo cruciale di Intesa Sanpaolo

L’immagine che accompagna la News sull’ecosistema innovativo di Torino che continua a crescere, come emerge dall’ultimo Global Startup Ecosystem Report 2025 (GSER 2025), realizzato da Startup Genome, ritrae una veduta della città di Torino

9 luglio 2025

Torino si posiziona tra i migliori 80 ecosistemi innovativi emergenti al mondo ed entra nella Top 35 European Ecosystem in Performance. È quanto emerge dall’ultimo Global Startup Ecosystem Report 2025 (GSER 2025), realizzato da Startup Genome, una classifica che valuta dimensioni e prestazioni degli ecosistemi in base al valore accumulato dalle startup tecnologiche attraverso exit e funding.

Determinante per questo successo è stato il ruolo di Intesa Sanpaolo Innovation Center e Fondazione Compagnia di Sanpaolo, da sempre tra i player più importanti per l’ecosistema dell’innovazione torinese.

“Intesa Sanpaolo Innovation Center ha contribuito a trasformare Torino in un ecosistema dell’innovazione riconosciuto a livello internazionale e a rafforzare la competitività a livello locale e globale, attraendo startup, stimolando una crescita sostenibile e la ricerca di soluzioni ad alto impatto per le sfide globali”

Paola Angeletti, Group Chief Sustainability Officer di Intesa Sanpaolo e Presidente di Intesa Sanpaolo Innovation Center

{"toolbar":[]}