{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Contro la denatalità, Intesa Sanpaolo aderisce al progetto “Cresciamo il futuro”

L’immagine che accompagna la News sulla firma del protocollo “Cresciamo il futuro”, progetto innovativo per la creazione e lo sviluppo della più grande rete nazionale di asili nido per facilitare la conciliazione tra lavoro e vita privata, ritrae un gruppo di bambini e bambine sorridenti mentre giocano a impilare le mani uno sopra l'altro, appoggiati su una base costituita da alcuni libri impilati. Tra di loro, una maestra osserva divertita

4 aprile 2024

Intesa Sanpaolo ha firmato il protocollo “Cresciamo il futuro”, progetto innovativo per la creazione e lo sviluppo della più grande rete nazionale di asili nido a cui possono accedere tutte le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende aderenti.

L’iniziativa facilita la conciliazione tra lavoro e vita privata e migliora la qualità della vita dei genitori lavoratori, offrendo un supporto fondamentale alle famiglie.

Più in particolare, la rete nazionale degli asili nido consentirà al dipendente di scegliere la struttura più adeguata per i propri figli fra quelle appartenenti alle diverse aziende che aderiscono all’intesa, anche in funzione della sede di lavoro o della residenza e in coerenza con le nuove modalità di smart working.

Intesa Sanpaolo è da sempre attenta al tema della genitorialità e al benessere delle proprie persone: tra i servizi già attivi, il Gruppo offre una rete di asili nido aziendali e in convenzione in 8 città, che accoglie oltre 300 figli di dipendenti.

“Cresciamo il futuro” prevede una fase sperimentale nel 2025 ed entrerà a regime nel 2026, con l’ambizione di aggregare nel tempo un numero significativo di imprese e di dipendenti, compresa la Pubblica Amministrazione.

Firmato alla presenza del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, il protocollo è stato sottoscritto dal Capo Dipartimento per le Politiche del Lavoro, previdenziali, assicurative e per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro del Dicastero, Vincenzo Caridi, e da 10 società tra le quali Intesa Sanpaolo.

{"toolbar":[]}