“La Via Migliore”, la Cariplo e la diffusione della cultura del risparmio
3 luglio 2025
Il primo Congresso internazionale del risparmio si svolge nel 1924 promosso dalla Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde (Cariplo) per celebrare il centenario della sua fondazione. In quel congresso venne decisa l’istituzione di appositi “Uffici Propaganda”, il primo della Cariplo è del 1925, per favorire l’istruzione, l’educazione, il rispetto e la diffusione della cultura del risparmio a partire dalle scuole elementari.
Un percorso pedagogico coerente e continuo che è rimasto e si rafforzato nel Dna della Cariplo, poi confluita nel gruppo Intesa Sanpaolo. L’attenzione era rivolta, in particolare, ai bambini che, in questa foto dell’Archivio storico, sfogliano il giornalino “La Via Migliore” stampato a Roma dall’Acri (l’Associazione delle Casse di Risparmio) e distribuito capillarmente in tutto il Paese a cura delle singole Casse. Il giornalino pubblicava fumetti, novelle, ricostruzioni storiche e nell’anno scolastico 1955-56 lanciò il concorso “Gara tra le classi”, una competizione tra gli istituti basata sulla capacità di risparmiare dei propri alunni.
Il concorso divenne popolarissimo, registrò un successo clamoroso negli anni Sessanta e Settanta coinvolgendo migliaia di classi e decine di migliaia di studenti in tutta Italia, e favorì, infine, la propensione al risparmio degli italiani.
Fonte: Archivio storico di Intesa Sanpaolo, patrimonio Banca Commerciale Italiana