ATP Finals 2025: nuovi sguardi e sport inclusivo con Intesa Sanpaolo
13 novembre 2025
Nuovi sguardi e inclusione in campo: alle Nitto ATP Finals le iniziative di Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo porta alle Nitto ATP Finals 2025 due iniziative che uniscono sport, culture change e inclusione, valorizzando la capacità dello sport di generare connessioni e nuovi linguaggi.
Prospettive inattese con il “Commentatore inconsueto”
Torna il “Commentatore inconsueto”, il format che affida il racconto del tennis a voci capaci di offrire letture non convenzionali.
Per l’edizione 2025 il protagonista è Lorenzo Luporini, autore e divulgatore nelle scuole e nelle università per la Fondazione Gaber.
Attraverso il suo sguardo personale e informale, l’iniziativa invita a scoprire il tennis da un’angolazione diversa, avvicinando pubblici nuovi e rafforzando l’impegno della Banca nell’esplorare linguaggi contemporanei e inclusivi.
Guarda un estratto della telecronaca “inconsueta” di Lorenzo Luporini, affiancato dal commento tecnico del giornalista e telecronista sportivo Ubaldo Scanagatta:
Tennis inclusivo: sperimentare la prospettiva degli atleti
Nel pomeriggio di giovedì 13 novembre, l’Inalpi Arena ha ospitato l’esperienza di tennis in carrozzina, aperta a persone senza disabilità.
L’attività, preceduta da una dimostrazione di atleti professionisti di wheelchair tennis, favorisce l’immedesimazione nella loro esperienza e promuove una cultura dell’inclusione basata sulla partecipazione diretta.
L’iniziativa, riproposta dopo il forte interesse dell’anno scorso, riflette il ruolo della Banca nel valorizzare il potenziale di ogni persona e nel rendere accessibili contesti in cui talento e opportunità possono crescere insieme.
Guarda un estratto dell'esibizione di tennis inclusivo organizzata da Intesa Sanpaolo e FITP:
Un impegno che va oltre lo sport
Attraverso queste attività, Intesa Sanpaolo utilizza uno degli eventi sportivi più seguiti al mondo come piattaforma per diffondere messaggi di inclusione, empatia e nuove narrazioni, confermando il proprio ruolo di promotrice di una cultura aperta e partecipativa.
Data ultimo aggiornamento 13 novembre 2025 alle ore 19:06:29