{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

L’aumento dei Senior italiani e la Silver Economy

nonni e nipotina aiutano a ripulire un'area verde

L’aumento dei Senior italiani e la Silver Economy

La terza età in Italia

In Italia gli over 65 non sono mai stati così numerosi e, fatto altrettanto importante rispetto al passato, queste persone sono i maggiori detentori, oltre che di esperienza, anche dei patrimoni mobiliari e immobiliari e dispongono di flussi di reddito certi. Al 1° gennaio 2022 gli over 65 rappresentano il 23,81% della popolazione totale contro il 18,7% del 2002, secondo le proiezioni Istat si attesteranno al 35% nel 2050. Come emerge dalle statistiche, gli over 65 sono e saranno prevalentemente donne con un’aspettativa di vita e una possibilità di restare senza coniuge più elevata rispetto ai maschi.

Veniamo ai dati dell’indagine sui Silver. Il maggior numero di ultrasessantacinquenni vive in coppia senza figli (42,1%). Le tendenze indicano che tra meno di vent’anni un Silver su tre vivrà da solo. Oltre l’80% degli over 50 possiede almeno una casa di proprietà, il 22% dei Silver italiani possiede almeno un altro immobile oltre alla casa di abitazione. Tuttavia, le case dei Silver non sembrano essere attrezzate per affrontare i problemi legati alla non autosufficienza e alla disabilità.

Economia, stili di vita e salute delle persone della terza età

Riguardo al contesto economico, il 57,5% degli intervistati maschi e il 47,7% delle donne si dichiara abbastanza o molto soddisfatto della propria situazione economica attuale: i più soddisfatti sono gli over 65 (56,2%) seguiti dagli over 75 (55,1%).

Analizzando gli stili di vita risulta evidente che l’immagine dell’anziano seduto sulla panchina ormai fa parte del passato. I Silver oggi viaggiano, si occupano dei nipoti, e in parte ancora lavorano. Sono cambiati stili di vita e responsabilità sociali. La maggioranza degli intervistati ritiene che il loro giusto ruolo nella società sia “un ruolo attivo”, nella fascia 65-74 oltre il 40% si vede in un ruolo legato alla propria sfera personale, culturale e familiare, quasi il 40% in un ruolo attivo nel volontariato o nel lavoro. Solo il 17,1% di questa fascia d’età pensa che il proprio ruolo debba essere “passivo, senza eccessivi impegni sociali e personali”.

Quali sono le situazioni o gli effetti dell’invecchiamento che fanno più paura? Il timore prevalente è legato alla perdita di autosufficienza e ai problemi di salute. Dalle risposte si nota che la solitudine fa più paura della povertà: il 31% teme “la solitudine”, il 22,9% “la povertà”.

Sullo stato di salute dei Silver è possibile notare una differenza territoriale; infatti, nelle regioni settentrionali il 35% si ritiene in buona salute, nel Centro la percentuale scende al 29%. Il risultato è abbastanza buono se si considera che, sommando coloro che si dichiarano in buona e discreta salute, si arriva a oltre 7 persone su dieci.

Si scopre inoltre che i Silver amano leggere, i 65-74enni sono i lettori più assidui: il 73,9% legge ogni volta che è possibile, per gli over 75 la percentuale è del 68,4%.

Per gli spostamenti la maggioranza dei Silver fa uso di mezzi propri, si sposta con la bicicletta o a piedi, ma l’idea di un servizio collettivo dedicato, per poter recarsi alle visite mediche o per altre esigenze, piace.

Dall’indagine emergono alcuni temi che diventeranno sempre più rilevanti, come la gestione delle situazioni di non autosufficienza, esigenze legate alla casa, alla mobilità e l’invecchiamento attivo.

Conoscere più in dettaglio chi sono i Silver è utile per capire come si modificheranno consumi, stili di vita, domanda di beni e servizi e quali settori dell’economia saranno maggiormente coinvolti. In base alle previsioni della Commissione Europea per il 2025 i settori che dovrebbero registrare l’incremento maggiore sono quelli della salute (oltre il 50%), dell’alimentare e bevande (+46%), dell’arredamento e delle attività ricreative (tra il 42 e il 45%).

Il mercato dovrà quindi proporre prodotti e servizi dedicati e innovativi per venire incontro alle future necessità di questo target di persone.

Leggi anche...

Scopri tutte le indagini sociali e comportamentali

{"toolbar":[]}