Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani - 2025
Milano, 22 luglio 2025: diffusa l’Indagine 2025 sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani, promossa da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi.
La Silver Age e il risparmio: welfare familiare, protezione e nuovi orizzonti
L’Indagine 2025 è condotta su un campione rappresentativo, distribuito su tutto il territorio nazionale, di circa 1.500 capifamiglia e ne mette in luce i comportamenti e le opinioni in merito al risparmio e agli investimenti. E’ accompagnata da un focus sulla Silver Age, realizzato attraverso un sovracampionamento di 200 individui di età compresa tra i 60 e gli 85 anni. Le interviste sono state condotte tra il 25 marzo e il 30 aprile 2025, mediante metodologia CATI (Computer Assisted Telephone Interviewing).
La parola al Chief Economist
L’Indagine 2025 ci porta una buona notizia: gli italiani continuano a risparmiare. L’accumulo di ricchezza, trasversale alle diverse generazioni del campione, fatica tuttavia a tradursi in investimenti produttivi: benché solidamente radicato nella cultura delle famiglie italiane, il risparmio resta una risorsa sottoutilizzata. Il problema non è solo italiano: la stessa Unione Europea conta ogni anno un volume di investimenti significativamente inferiore ai risparmi delle famiglie.
L’attrattività dei mercati azionari europei rappresenta una criticità: negli ultimi cinque anni, lo Sharpe ratio, che corregge il rendimento dell’investimento in relazione al rischio assunto, è risultato poco meno che doppio sul mercato americano rispetto a quello europeo.
Le iniziative avviate in sede europea, ad iniziare dalla Capital Markets Union, hanno tempi lunghi di realizzazione e risultati purtroppo ancora incerti. Occorre intervenire con determinazione, privilegiando le aree dove è maggiore la probabilità di aggregare il consenso, in modo da rimuovere ostacoli e colli di bottiglia e riportare il risparmio verso gli investimenti e l’innovazione, a sostegno della competitività.
Data ultimo aggiornamento 22 luglio 2025 alle ore 15:53:21