Nuovo accordo con Enel per la crescita sostenibile dei fornitori
Intesa Sanpaolo ed Enel hanno siglato un nuovo accordo a favore della crescita sostenibile delle imprese fornitrici di Enel, che prevede:
- un accesso al credito più agevole
- un più robusto supporto agli investimenti in sostenibilità
- l’estensione della partecipazione a tutti i fornitori italiani del Gruppo Enel.
Tra le misure previste dal nuovo accordo, che amplia le opportunità dedicate alle imprese della filiera di Enel rispetto alla precedente intesa:
- nuove e più ampie agevolazioni in tema di concessione del credito a beneficio di investimenti e iniziative per incrementare la sostenibilità e la circolarità: tra questi, in coerenza con la Missione 2 del PNRR - “Rivoluzione verde e transizione ecologica” - la riduzione dei rifiuti, del consumo d’acqua, del packaging mono uso in plastica e delle sostanze chimiche pericolose, oltre al recupero delle materie prime, il raggiungimento della carbon neutrality, l’implementazione della mobilità elettrica (elettrificazione della flotta e muletti elettrici) e lo sviluppo di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili
- misure in tema di finanziamenti alle imprese aderenti allo spirito della Missione 5 del PNRR - “Inclusione e Coesione” - con particolare riferimento all’abbattimento degli stereotipi legati alla diseguaglianza sessuale: Intesa Sanpaolo faciliterà l’accesso alla liquidità per investimenti finalizzati alla promozione della parità di genere e alla valorizzazione della donna nel contesto socioeconomico, con strumenti quali gli S-Loan Diversity .
Data ultimo aggiornamento 11 luglio 2022 alle ore 08:29:31