News
Economia e mercati
Highlights Rapporto Analisi dei Settori Industriali Maggio 2023, con Prometeia
L’industria manifatturiera italiana nel 2023 consolida i risultati del biennio precedente e si avvia verso una crescita costante nel 2024-2027
Economia e mercati
Mobile e illuminazione tra i settori di punta del Made in Italy
Il fatturato del design per la casa italiano ha sfiorato i €32 miliardi, confermando l'Italia principale polo produttivo nell’Unione Europea
Economia e mercati
Industria italiana del mobile: nel 2022 confermato il primato europeo
Indagine della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo sul settore del mobile italiano: fatturato 2022 in crescita e superiore a quello tedesco
Economia e mercati
Il mondo post globale nella ricerca del Centro Einaudi
Un’analisi retrospettiva e previsionale sull’economia globale e l’Italia, che abbraccia tutti gli interrogativi aperti dall’attuale fase storica
Economia e mercati
Rapporto Analisi dei Settori Industriali febbraio 2022 - Highlights
Nel 2021 la manifattura italiana ha registrato tassi di crescita tra i più vivaci nel panorama europeo, verso una normalizzazione per il 2022
Economia e mercati
Distretti industriali: a settembre raggiunto nuovo record per l’export italiano
Nel terzo trimestre 2021 l’export dei distretti industriali è cresciuto del 9,5%, portando +20,5% il bilancio dei primi nove mesi dell’anno
Economia e mercati
Outlook sull’economia 2022: rallenta la crescita globale, l’Italia recupera
Le analisi della Direzioni Studi e Ricerche prevedono rischi per gli effetti delle strozzature dell’offerta e dello shock energetico
Economia e mercati
Gli italiani e il risparmio: obiettivo sicurezza e liquidità
L’indagine di Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2021
Economia e mercati
Rapporto ASI ottobre 2021: il manifatturiero recupera le perdite
Nei primi otto mesi del 2021 il manifatturiero italiano ha completato il percorso di ripianamento delle perdite accusate ad inizio pandemia
Economia e mercati
Analisi: Russia e Paesi UEEA nel post-pandemia e focus sulle sfide climatiche
Per la prima volta la ricerca è arricchita da un focus sull’approccio e le politiche della Russia e dei Paesi dell’UEEA verso le tematiche ambientali
Economia e mercati
Monitor Distretti 1° semestre 2021: balza l’export, rincari nelle commodities
L’industria recupera in tutti i territori; Elettrodomestici, Metallurgia e Agro-alimentare i settori più dinamici
Economia e mercati
"Panorama economico mezz’estate": il Sud come occasione di crescita per il Paese
Il potenziamento degli ambiti mare, energia, turismo e ambiente con i fondi del PNRR permetterebbe la ripartenza del Sud Italia e dell’intero Paese
Economia e mercati
Monitor distretti agro-alimentari: +1,9% nel 1° trimestre 2021
I primi tre mesi del 2021 registrano un progresso del +1,9% tendenziale, con quasi €5,3 miliardi di esportazioni
Economia e mercati
Oltre 1.600 imprese italiane ben radicate nelle catene del valore in Germania
Una ricerca per la Camera di Commercio Italo-Germanica analizza le imprese a controllo italiano e il loro contributo all’economia tedesca
Economia e mercati
Italian Maritime Economy 2021: le sfide della competitività e sostenibilità
Il Rapporto analizza il sistema logistico-marittimo e focalizza le opportunità da cogliere col PNRR per la crescita dell’Italia e del Mezzogiorno
Economia e mercati
Distretti industriali: riparte l’export nel primo trimestre 2021
I buoni risultati conseguiti nei primi tre mesi del 2021 hanno consentito di avvicinare i livelli pre-pandemici
Economia e mercati
Il settimo Rapporto sulla Bioeconomia in Europa: un sistema resiliente
La Bioeconomia ha avuto un calo minore rispetto al totale dell’economia nella fase pandemica. Nuove prospettive attese dalla chimica bio-based
Economia e mercati
Economia mondiale: effetto vaccini e spesa pubblica
Vaccini e spesa pubblica hanno avviato un rimbalzo post-pandemico trainato dai consumi. Variano i rischi in base alle condizioni locali di ogni paese
Economia e mercati
Analisi sul settore degli integratori alimentari: una filiera competitiva
Il mercato degli integratori alimentari è in forte crescita a livello mondiale e l’Italia si colloca all’ottavo posto per esportazioni
Economia e mercati
Rapporto Analisi dei Settori Industriali maggio 2021 - Highlights
Il Rapporto analizza l’andamento dell’industria manifatturiera italiana chiamata a confrontarsi con la sfida della transizione digitale
Economia e mercati
Il debito delle Amministrazioni locali nel 2020
Un’analisi del debito delle Amministrazioni locali, con gli effetti derivanti dalla recessione economica per la pandemia
Economia e mercati
L’analisi dei distretti industriali nel 2020
Il 2020 si è chiuso con un bilancio migliore rispetto a quello del 2009. Tranne il Sistema moda, possibile recupero già nel corso del 2021
Economia e mercati
Analisi dell’andamento del settore orafo italiano nel 2020
Lo studio conferma l'impatto negativo del Covid sul settore orafo italiano nel 2020. Nel 4° trimestre recupero per l’export in USA.
Economia e mercati
Prospettive di ripresa del turismo nel Mezzogiorno
Dopo il calo della domanda turistica dello scorso anno, nel 2021 si prevede una veloce ripresa del settore grazie al turismo domestico
Economia e mercati
Aziende cosmetiche italiane nel post COVID: lo studio
La pandemia ha ridotto del 12,8% i fatturati delle aziende cosmetiche italiane che, comunque, appaiono capaci di recuperare terreno.
Economia e mercati
Il sistema moda italiano nel post COVID-19
Tra i settori più colpiti per la pandemia, il sistema moda è riuscito a reggere grazie all’export in Cina. Sfide green e digital per la ripresa
Economia e mercati
Cresce l’industria alimentare italiana nel terzo trimestre 2020
Nel 3° trimestre del 2020 l'agroalimentare italiano continua a crescere, con oltre €5 miliardi di export (+2,3% YoY)
Economia e mercati
L’industria e i distretti del mobile: bilancio e prospettive del settore
Uno studio analizza il settore del Mobile italiano, seguendone l’evoluzione nel corso del 2020 e delineandone i principali driver di crescita
Economia e mercati
Rapporto Analisi dei Settori Industriali febbraio 2021 - Highlights
Il Rapporto ASI di Intesa Sanpaolo con Prometeia analizza l’effetto del Covid nel 2020 e formula previsioni di crescita per il 2021
Economia e mercati
Lo scenario macroeconomico per il 2021, secondo la Direzione Studi e Ricerche
Dopo la volatilià del primo semestre, per la seconda parte dell’anno si prevede una ripresa economica globale intorno al 4,8%
Economia e mercati
Export agroalimentare: effetto del COVID-19 sul commercio con l'estero
Bilancio positivo per l’export dell'agroalimentare nel secondo trimestre 2020, nonostante la pandemia da COVID-19 ne abbia rallentato la crescita
Economia e mercati
La pandemia rafforza la domanda di investimenti green e social
Un nuovo report della Direzione Studi e Ricerche fa il punto su green e social bond a partire dal ruolo dell’Unione Europea.
Economia e mercati
Indici sintetici di sopportazione e reazione del Paese alla pandemia - INSIGHTS
Dalla ricerca emerge che giovani e famiglie rappresentano un fattore determinante nella capacità del Paese di reagire alla pandemia da COVID-19
Economia e mercati
L’economia marittima italiana dopo la pandemia
Nuovo studio SRM analizza l’impatto della pandemia e offre una visione strategica per una ripresa rapida
Economia e mercati
Risultati dello studio sulle 90 imprese finaliste del premio Women Value Company
Digitalizzazione, solidità patrimoniale, capitale umano e sostenibilità: le quattro leve per gestire gli effetti della crisi dovuta al COVID-19
Economia e mercati
Rapporto Analisi dei Settori Industriali maggio 2020 - Highlights
Dopo il calo registrato a causa della pandemia, ci sarà un recupero parziale nel ’21 e un lungo percorso di ripresa nel triennio successivo
Economia e mercati
La FED alla sfida del Coronavirus
La Direzione Studi di Intesa Sanpaolo si attende un taglio di 50 pb alla riunione del FOMC di marzo, con tassi prossimi allo zero entro giugno 2020
Economia e mercati
La BCE di fronte alla sfida del Coronavirus
In vista del Direttivo BCE, la Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo evidenzia alcuni necessari interventi di politica economica e monetaria.
Economia e mercati
Elezioni USA: verso la nomination democratica
La Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, analizza gli scenari del voto americano con le primarie in corso.
Economia e mercati
Governativi green ed emissioni per il 2020: le previsioni della Direzione Studi
La Direzione Studi e Ricerche prevede prospettive di ulteriore espansione
per le emissioni governative green dell’area euro nel 2020.
Economia e mercati
Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo: i prezzi del petrolio risaliranno
La domanda cinese del petrolio ha registrato una improvvisa e inattesa correzione per la diffusione del Corona virus.
Economia e mercati
Intesa Sanpaolo presenta MED & Italian Energy Report
Rapport annuale sull'energia nel Mediterraneo: Italia ancora dipendente dall'estero per le importazioni di combustibili fossili.
Economia e mercati
Rapporto Intesa Sanpaolo: la bioeconomia in Italia vale il 10,1% del PIL
Intesa Sanpaolo presenta il rapporto sulla bioeconomia: un sistema in crescita con grande potenziale nell'agroalimentare e nella chimica verde.
Economia e mercati
Risparmio e investimenti, la riscossa del ceto medio
Presentato il rapporto Centro Einaudi-Intesa Sanpaolo
Economia e mercati
Rallenta l'economia del Mezzogiorno
Presentato il Rapporto Confindustria e SRM-Studi e Ricerche
Economia e mercati
Il nuovo turismo 4.0: il contributo di Intesa Sanpaolo
L'Italia è tra le prime cinque destinazioni turistiche mondiali, nonostante la crescente concorrenza.
Economia e mercati
Intesa Sanpaolo a fianco della moda Made in Italy
L'italia primeggia in Europa quando si parla di sistema moda: tessile, abbigliamento e calzature.
Data ultimo aggiornamento 16 febbraio 2021 alle ore 13:48:48