{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Venture Capital: Neva Sgr investe nella cybersecurity dell'xIoT

L’immagine che accompagna la News sull’investimento di Neva Sgr in Phosphorus Cybersecurity ritrae un uomo maturo circondato da elaborazioni tecnologiche e riflessi di istogrammi e grafici

28 aprile 2025

Neva Sgr, la società di Venture Capital del Gruppo Intesa Sanpaolo, ha sottoscritto un investimento in Phosphorus Cybersecurity Inc, società statunitense leader nella sicurezza e nella gestione dei dispositivi per l’Extended Internet of Things (xIoT).

Grazie a questo investimento, Phosphorus Cybersecurity si propone di:

  • accelerare la crescita e il miglioramento dell’automazione intelligente nella sicurezza dell’xIoT per ridurre il rischio di compromissione dei dispositivi su larga scala
  • estendere la propria area di attività in Italia, sfruttando la rete di relazioni del Gruppo Intesa Sanpaolo.

 

“Investire nella Cybersecurity xIoT è oggi più che mai necessario, vista la rapida crescita dei dispositivi connessi in settori chiave come la sanità e la produzione. Abbiamo scelto Phosphorus Cybersecurity per la sua tecnologia distintiva e il suo approccio innovativo"

 

Mario Costantini, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Neva Sgr

Articoli correlati:

{"toolbar":[]}