Donazione Protezione Civile: nuovo intervento destinato all'Emilia-Romagna
E’ stata erogata una nuova donazione da Intesa Sanpaolo per il potenziamento del Sistema Sanitario Nazionale durante l’emergenza Coronavirus, portando a oltre €86 milioni i fondi già stanziati .
Questa nuova donazione di €500.000 è destinata all’allestimento di ulteriori 20 posti letto di terapia intensiva al Policlinico Sant’Orsola Malpighi di Bologna, per far fronte alle necessità derivanti dalla pandemia COVID-19.
L’intervento rientra nel perimetro dei €100 milioni annunciati da Intesa Sanpaolo nel mese di marzo e messi a disposizione della sanità italiana per il tramite del Commissario Straordinario e della Protezione Civile.
L’Emilia-Romagna è stata tra le regioni italiane più colpite e la solidarietà espressa dal nostro Gruppo vuole contribuire alla cura dei malati e costituire un segno di apprezzamento per il grande lavoro di chi è in prima linea, nell’ambito del nostro impegno per far ripartire al più presto e in sicurezza una regione dove la nostra presenza è forte e radicata e verso la quale sentiamo un forte senso di responsabilità. In ogni fase siamo stati e saremo a fianco del territorio, delle sue imprese e delle famiglie, con tutto il supporto creditizio reso possibile dalla nostra solidità, l’assistenza della nostra rete e il lavoro dei colleghi che non si è mai fermato.
Cristina Balbo, direttore regionale Emilia-Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo
L’emergenza Covid ha mostrato come la solidarietà sia fondamentale per riuscire a vincere sfide di questa portata. La generosità e lo sforzo straordinario di tutti ha fatto e sta facendo la differenza. Cittadini, aziende, associazioni e istituzioni bancarie come Intesa Sanpaolo, hanno permesso di donare ai nostri ospedali macchinari e dispositivi di importanza vitale. E per tutto ciò va a loro un sentito ringraziamento. Passata la fase emergenziale siamo ora in quella, sempre molto delicata, della gestione del virus che rimane comunque presente. Per questo motivo posti letto intensivi e non, ma anche sale operatorie e diagnostiche dedicate dovranno rimanere attive e anzi crescere in disponibilità per continuare a fare fronte ai nuovi casi e per essere pronti anche nell’eventualità, che speriamo non si verifichi, di una nuova impennata dei contagi.
Chiara Gibertoni, direttore generale del Policlinico di Sant’Orsola
Clicca qui per conoscere tutte le iniziative promosse dalla Banca a sostegno di famiglie e imprese nella lotta contro il Coronavirus.
Data ultimo aggiornamento 18 maggio 2020 alle ore 16:52:45