Intesa Sanpaolo Innovation Center diffonde la cultura dell'innovazione
Intesa Sanpaolo Innovation Center è la società del Gruppo dedicata all’innovazione, non solo in termini esplorazione di scenari e tendenze future, ma anche di sviluppo di progetti di ricerca applicata e supporto alle startup ad alto potenziale e accelerazione della trasformazione delle imprese secondo i criteri dell’open innovation e dell'economia circolare.
Una delle caratteristiche principali dell’Innovation Center è quella di essere un sistema “aperto”, che dialoga con il territorio e collabora con vari partner come imprese, università e municipalità, per far nascere ecosistemi di innovazione, generatori di sviluppo e ricchezza non solo per gli attori coinvolti direttamente, ma per tutto il sistema Paese.
Un esempio è il Techstars Smart Mobility Accelerator Program che ha portato a Torino uno dei più importanti acceleratori a livello mondiale per realizzare un programma triennale sulla Smart Mobility e che ha visto nascere promettenti collaborazioni tra le startup delle classi, alcune corporate clienti del Gruppo e la Città di Torino.
Punto di forza di Intesa Sanpaolo Innovation Center è il presidio a livello globale di alcuni tra gli ecosistemi più innovativi come quelli di Londra, Dubai, Hong Kong, Tel Aviv.
Gli ambiti di lavoro dell'Innovation Center di Intesa Sanpaolo
Innovation Center svolge indagini sui futuri trend dell’innovazione e, nei Lab di Artificial Intelligence e Neuroscience, sviluppa ricerca di frontiera in collaborazione con importanti istituti scientifici
Intesa Sanpaolo Innovation Center sostiene le startup innovative nei loro percorsi di scalabilità e internazionalizzazione, attraverso una rete di relazioni con imprese, incubatori, centri di ricerca, università e realtà locali e internazionali.
Attraverso le attività di open innovation, Innovation Center promuove l’incontro tra la domanda e l’offerta di innovazione
Innovation Center aiuta le aziende a trasformare i loro processi e prodotti superando il concetto di “economia lineare”
Intesa Sanpaolo Innovation Center contribuisce poi alla diffusione della “cultura dell’innovazione” attraverso la trasmissione si competenze e metodologie e grazie ad iniziative formative ed eventi aperti a tutti.
Il sostegno all'innovazione
Dal 2018, sono più di 2.800* le startup analizzate e oltre 400* quelle selezionate per più di 20* percorsi di accelerazione realizzati, mentre sono circa 280* le imprese che hanno avviato collaborazioni in ambito open innovation, circular e green economy.
E proprio parlando di Circular Economy, sono più di 400* i progetti validati per il plafond CE, mentre come sappiamo è di 6 miliardi il plafond stanziato dal Gruppo per progetti di Circular Economy.
Per chiudere con il mondo della ricerca, i due Lab di Neuroscience e Artificial Intelligence hanno avviato circa 40* progetti di ricerca per il Gruppo e clienti esterni.
*dati Impact Report aggiornati al 31.03.2021
Data ultimo aggiornamento 17 agosto 2021 alle ore 18:14:39