Turismo open-air: con FAITA-Federcamping per investimenti in sostenibilità
Intesa Sanpaolo e FAITA-Federcamping hanno siglato un accordo per sostenere il rilancio del comparto turistico all’aria aperta, mettendo a disposizione dei Soci FAITA strumenti finanziari e non che favoriscono:
- investimenti
- processi di innovazione
- digitalizzazione
- sostenibilità
- efficientamento energetico
- valorizzazione del capitale umano
Intesa Sanpaolo in particolare, con il programma “Motore Italia Transizione Energetica”, ha confermato il supporto di €76 miliardi per gli investimenti delle imprese in energia da fonti rinnovabili e ha lanciato i relativi S-Loan CER, finanziamenti caratterizzati da un incentivo in termini di agevolazione sul tasso applicato, cui si aggiunge un’ulteriore premialità nel caso in cui l’impresa destini parte dell’energia prodotta e non autoconsumata a una Comunità Energetica Rinnovabile.
Tra le altre misure messe a disposizione delle imprese FAITA: il “Questionario ESG”, grazie al quale potranno migliorare e valorizzare il proprio profilo ESG; il percorso “ESG Base” per la formazione del personale, in collaborazione con Digit’Ed; Intesa Sanpaolo Rent Foryou, servizio per il noleggio di beni strumentali.
Il turismo all’aria aperta rappresenta un settore strategico per il sistema turistico del Paese e Intesa Sanpaolo conferma il suo supporto al percorso di crescita sostenibile del comparto.
Data ultimo aggiornamento 23 maggio 2023 alle ore 12:36:32