Cultura
Paul Gauguin. Tahitiani in una stanza
"Tahitiani in una stanza" di Paul Gaugin è il dipinto che all'interno della rassegna "L' Ospite Illustre" conclude il cliclo di esposizioni realizzato per festeggiare i vent'anni dall’apertura delle Gallerie d’Italia di Vicenza.
AVVISO: le Gallerie d’Italia di Vicenza riaprono al pubblico martedì 3 marzo adottando le misure previste dal decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’1 marzo. Sono invece sospese le attività previste all’interno del museo dal 3 all’8 marzo 2020 compreso.
 
 
Prossimi appuntamenti:
PASSEGGIATE D’ARTE
 Viaggiando nell’universo dell’arte
 Tipologia: visita guidata
 Destinatari: adulti, famiglie, disabili motori, studenti.
 Paul Gauguin e il suo percorso di ricerca espressiva, dalla Bretagna alle isole della Polinesia.
 
 
PASSEGGIATE D’ARTE
 Ibisco, magnolia, cardamomo: sentire il profumo interiore di un’opera d’arte
 Tipologia: visita guidata
 Destinatari: adulti, famiglie, disabili motori, studenti.
 La restituzione del “paradiso perduto” nella ricerca creativa di Gauguin.
 
 
 IL NASO NELLO SCRIGNO. GAUGUIN, IL VIAGGIO
 Viaggio olfattivo in tre tappe nel meraviglioso scrigno di Palazzo Leoni Montanari.
 Tipologia: visita guidata
 Destinatari: adulti
 Gli uomini fantasticano spesso di un sesto senso, eppure, in realtà, sembrerebbero accontentarsi di averne solo quattro. Benché gusto e tatto siano meno apprezzati di vista e udito, non contendono all’odorato l’ultimo posto nella gerarchia dei sensi. L’olfatto influenza pensieri, azioni e soprattutto emozioni. A cura di Luca Ferrua giornalista (alla Stampa) per mestiere, infaticabile lettore olfattivo per passione.
 Nel diario di viaggio Noa Noa Paul Gauguin racconta il suo primo viaggio a Tahiti, emozioni olfattive che si legano al capolavoro esposto a Palazzo. Un diario, ovvero l’isola vista con gli occhi – e il naso – di un pittore.
 Un viaggio raccontato da un grande naso internazionale che ci porterà con i suoi profumi dentro terre lontane per ricreare le atmosfere dell’opera di Gauguin e gli odori che hanno ispirato l’artista.
 
 
 ARTE E CINEMA
 Gauguin a Tahiti. Il paradiso perduto
 Tipologia: incontro
 Destinatari: adulti, studenti
 Un viaggio esotico a Tahiti e alle isole Marchesi sulle tracce di una storia che appartiene al mito. Adriano Giannini, voce narrante. Regia di Claudio Poli, docu-film, 2019, durata 90 minuti, prodotto da 3D Produzioni e da Nexo Digital con il sostegno di Intesa Sanpaolo. Intervento di Matteo Moneta, autore del soggetto e della
 sceneggiatura. Introduce Pierfilippo Cangini.
 
 
Informazioni e prenotazioni:
 Gallerie d'Italia - Tutti gli eventi di Vicenza
 Numero verde 800.578875 o informazioni@palazzomontanari.com
  
Data ultimo aggiornamento 24 maggio 2022