La terza stagione della serie Arte da Proteggere si dedica a un nuovo aspetto della protezione, ovvero quello svolto dagli Enti. Per questo presenta i beni culturali proprietà del Fondo Edifici di Culto (FEC), ovvero quegli edifici e quelle opere d’arte passate allo Stato Italiano a seguito dell’annessione dello Stato Pontificio nella seconda metà dell’Ottocento. Il FEC possiede un immenso patrimonio di beni, tra cui chiese, monasteri, musei, opere d’arte e arredi sacri, ma anche beni di altra natura, tra i quali spiccano la Foresta di Tarvisio. Molti di questi beni sono di grande valore storico e artistico e rappresentano una parte importante della nostra cultura e identità. Far conoscere questo patrimonio, che è di tutti gli italiani, significa sensibilizzare il pubblico sulla loro importanza e favorirne la tutela oltre che la valorizzazione, mentre ci si propone di rafforzare al contempo il senso di appartenenza al territorio e l’educazione dei cittadini alla protezione dei beni culturali che rappresentano la loro eredità culturale.