Innovazione
New Frontiers in Gaming
Il podcast "New Frontiers in Gaming" è disponibile anche su
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, cookie di profilazione al fine di inviare comunicazioni pubblicitarie personalizzate e consente anche l'invio di cookie di "terze parti" (impostati da un sito web diverso da quello visitato). L'uso dei cookie ha la durata di 1 anno.
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, cookie di profilazione al fine di inviare comunicazioni pubblicitarie personalizzate e consente anche l'invio di cookie di "terze parti" (impostati da un sito web diverso da quello visitato). L'uso dei cookie ha la durata di 1 anno.
Cliccando sulla [x] di chiusura del banner, non acconsenti all’uso dei cookie di profilazione.
Non potremo, perciò, personalizzare la tua esperienza di navigazione, né offrirti prodotti o servizi in linea con le tue preferenze o i tuoi comportamenti online.
È possibile consultare l'informativa estesa, prestare o meno il consenso ai cookie o personalizzarne la configurazione e modificare le proprie scelte in qualsiasi momento accedendo alla sezione dedicata (Privacy - Cookie policy).
Per accettare tutti i cookie, clicca sul pulsante “Acconsento”.
Innovazione
Quante volte ci siamo sentiti dire “metti via quel gioco e torna a studiare!” oppure “pensi solo ai videogame…”? Eppure, le recenti teorie della “game science” affermano che è proprio attraverso il gioco che riusciamo a sviluppare non solo le nostre competenze, ma anche a migliorare il rapporto con l’altro. In questo podcast esclusivo di Intesa Sanpaolo On Air, il Professor Ennio Bilancini ed alcuni esperti nazionali sul gioco, ci accompagnano in un’avventura level-by-level alla scoperta delle ultimissime frontiere del giocare, analizzandone le implicazioni neuroscientifiche, sociali e relazionali per scoprire così qual è il ruolo del gioco per la nostra mente.
Il podcast “New Frontiers in Gaming” nasce dal report prodotto dal Neuroscience Lab di Intesa Sanpaolo Innovation Center in collaborazione con il partner scientifico Scuola IMT Alti Studi Lucca e con il Game Science Research Center.
Per approfondire, scarica il report a questo link
.
New Frontiers in Gaming
Il podcast "New Frontiers in Gaming" è disponibile anche su