Jacopo Vasamì:
il futuro è oggi
Jacopo Vasamì è una delle promesse più brillanti del tennis italiano. A soli 17 anni si allena già ai più alti livelli (tra gli altri, ha frequentato la Rafa Nadal Academy ed è stato sparring in alcuni tornei del Grand Slam) e ha già al suo attivo importanti risultati nei circuiti giovanili, su tutto i quarti di finale all’Open di Francia junior. Nel 2025 ha inoltre vinto i primi trofei a livello ITF, al Cairo e a Casablanca.
Con il suo gioco mancino e uno stile solido e aggressivo da fondo campo, Vasamì incarna il futuro del tennis italiano. Intesa Sanpaolo è orgogliosa di sostenere la crescita di Jacopo, supportando il suo talento e accompagnandolo verso un avvenire di successo. Guarda l'intervista in cui Jacopo Vasamì racconta la sua storia e le tappe più significative del suo percorso.
Jacopo Vasamì: identikit del tennista
Nato il 19 dicembre 2007 ad Avezzano (L’Aquila), Jacopo Vasamì è cresciuto tennisticamente a Roma, prima al Tennis Club Parioli, poi al Tennis Club Nomentano sotto la guida di coach Fabrizio Zeppieri.
A soli 12 anni vince una borsa di studio alla Rafa Nadal Academy di Maiorca, dove vive e studia per due anni da solo: un’occasione irripetibile per crescere non solo tecnicamente, ma anche umanamente, sviluppando disciplina e consapevolezza.
Tra il 2023 e il 2025 si afferma tra i migliori junior del mondo, conquistando il l J30 di Timisoara, il J200 di Salsomaggiore, il J500 del Cairo e il J300 di Casablanca, nonché il prestigioso Trofeo Bonfiglio di Milano, raggiungendo la top10 dell’ITF Junior Ranking e diventando così il numero 1 d’Italia Under 18. Sempre nel 2025 fa il suo debutto nei tornei Challenger, raccogliendo i primi successi contro professionisti esperti, conquistando così la possibilità di volare in Australia per giocare come sparring nella prima tappa del Grande Slam.
Vasamì ha un gioco potente e moderno, basato su un servizio incisivo e un dritto aggressivo, soprattutto lungo linea, il tutto reso ancor più imprevedibile dal suo mancinismo. Il suo approccio mentale e la capacità di adattarsi alle diverse superfici lo rendono competitivo a ogni livello. Si distingue per la sua grande energia in campo e una forte etica del lavoro, elementi che gli stanno permettendo di scalare rapidamente i vertici del tennis giovanile.
Consapevole delle opportunità straordinarie che sta vivendo, Jacopo Vasamì è determinato a diventare uno dei protagonisti del tennis italiano e internazionale.
Intesa Sanpaolo e Jacopo Vasamì: una visione comune
Jacopo Vasamì è ambasciatore formidabile dei valori di abnegazione, merito, formazione e rispetto che appartengono all’impegno di Intesa Sanpaolo nello sport. La sua storia è quella di un ragazzo che ha scelto di crescere dentro e fuori dal campo, investendo con serietà sul proprio futuro.
Fin dalla decisione di trasferirsi alla Rafa Nadal Academy, unendo preparazione sportiva di alto livello a un solido percorso educativo, Jacopo ha dimostrato di vivere lo sport come veicolo di formazione umana, oltre che agonistica. I risultati raggiunti, dall’ingresso nella top 10 mondiale under 18 all’esordio nei Challenger, sono frutto di lavoro quotidiano, dedizione e spirito di sacrificio. Qualità che Intesa Sanpaolo riconosce e sostiene, per uno sport che sia motore di crescita, merito e inclusione, capace di formare persone prima ancora che atleti.
Palmarès
- Vittoria dell’ITF Junior di Timisoara (cat. J30) nel 2023
- Vittoria dell’ITF Junior di Salsomaggiore (cat. J200) nel 2024
- Vittoria dell’ITF Junior del Cairo (cat. J500) nel 2025
- Vittoria dell’ITF Junior di Casablanca (cat. J300) nel 2025
- Vittoria del Trofeo Bonfiglio (cat. J500) nel 2025, primo italiano a riuscirci dal 2012
- QF al Roland Garros Junior 2025
- QF in singolare all’ATP Challenger 100 di Monza 2025 (suo miglior risultato da professionista in singolare)
- SF in doppio all’ATP Challenger 100 di Monza 2025
- Top 10 del ranking mondiale ITF Junior nel corso del 2025
- SF in singolare all’ATP Challenger di Milano 2025 (sua prima semifinale tra i professionisti)