Green economy: finanziamenti e servizi
Prestiamo da sempre una particolare attenzione all’offerta di prodotti e servizi green anche per contribuire al contrasto al cambiamento climatico.
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, cookie di profilazione al fine di inviare comunicazioni pubblicitarie personalizzate e consente anche l'invio di cookie di "terze parti" (impostati da un sito web diverso da quello visitato). L'uso dei cookie ha la durata di 1 anno.
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, cookie di profilazione al fine di inviare comunicazioni pubblicitarie personalizzate e consente anche l'invio di cookie di "terze parti" (impostati da un sito web diverso da quello visitato). L'uso dei cookie ha la durata di 1 anno.
Cliccando sulla [x] di chiusura del banner, non acconsenti all’uso dei cookie di profilazione.
Non potremo, perciò, personalizzare la tua esperienza di navigazione, né offrirti prodotti o servizi in linea con le tue preferenze o i tuoi comportamenti online.
È possibile consultare l'informativa estesa, prestare o meno il consenso ai cookie o personalizzarne la configurazione e modificare le proprie scelte in qualsiasi momento accedendo alla sezione dedicata (Privacy - Cookie policy).
Per accettare tutti i cookie, clicca sul pulsante “Acconsento”.
premi Invio per cercare o ESC per chiudere
Per dare impulso e sostegno alla Green Economy, Intesa Sanpaolo ha sviluppato un’offerta, ampia e diversificata, di prodotti di finanziamento e di consulenza, dedicati a tutte le tipologie di clienti, in Italia e all’estero. Intesa Sanpaolo presidia inoltre nei grandi progetti i rischi ambientali e sociali e sta lavorando per implementare nuovi criteri per la gestione dei rischi ambientali connessi all’erogazione di finanziamenti.
Nel 2021 i finanziamenti alla Green e Circular Economy sono più che triplicati rispetto al 2020 arrivando a 8,7 miliardi di euro (11,2% del totale dei finanziamenti del Gruppo), di cui 5,5 miliardi a valere sul Plafond Circular economy.
Prestiamo da sempre una particolare attenzione all’offerta di prodotti e servizi green anche per contribuire al contrasto al cambiamento climatico.
Il nostro Gruppo promuove la diffusione del modello circolare, avvalendosi anche del supporto della Fondazione Ellen MacArthur.
L'offerta degli investimenti sostenibili del Gruppo volti a finanziare progetti legati all'ambiente.
L’impegno nella Green Economy si realizza anche attraverso l’emissione di bond dedicati al finanziamento di progetti di sostenibilità ambientale.
Documenti | |
Climate Change Action Plan - Presentazione |
|
Relazione Consolidata Non Finanziaria al 30 giugno 2021: |
|
Indicatori ambientali |
|
Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria 2020: |
|
Ambiente e Climate Change |
|
Indicatori ambientali - pdf |
|
Indicatori ambientali - excel | |
Relazione Consolidata Non Finanziaria al 30 giugno 2020: |
|
Indicatori ambientali |
|
Green Bond Report 2021 | |
Bond issued in March 2021: |
|
Green, Social and Sustainability Bond Framework |
|
Second Party Opinion |
|
Presentazione per il Bond agli investitori |
|
Nota stampa |
|
Bond issued in November 2019: | |
Report del Green Bond focalizzato sulla Circular Economy - 2020 | |
Comunicato Stampa | |
Intesa Sanpaolo Sustainability Bond Framework – Novembre 2019 |
|
Second Party Opinion by ISS ESG |
|
Presentazione agli investitori | |
Bond issued in June 2017: | |
Green Bond Report 2020 | |
Green Bond Report 2019 |
|
Green Bond Report 2018 | |
Green Bond Framework |
|
Green Bond Presentazione |
|
Comunicato Stampa |
Data ultimo aggiornamento 25 marzo 2022 alle ore 08:46:55