Portale Fornitori
Un mezzo che consente di promuovere l’etica negoziale nel momento degli acquisti.
premi Invio per cercare o ESC per chiudere
Per il Gruppo Intesa Sanpaolo, il sistema delle forniture e delle subforniture rappresenta un ambito importante.
Le responsabilità sociali e ambientali devono necessariamente costituire uno dei fondamentali criteri che governano e regolano la gestione degli impatti, che l’acquisto di beni e servizi generano sulla società e sull’ambiente.
Intesa Sanpaolo è consapevole che la qualità delle relazioni con i fornitori e le politiche di acquisto possono creare le condizioni per favorire uno sviluppo economico attento alla tutela dell’ambiente e al rispetto dei diritti umani.
Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria 2019
I principi di trasparenza ed equità presenti nel Codice Etico del Gruppo Intesa Sanpaolo e declinati all’interno delle Linee Guida per gli Acquisti di Gruppo sono stati i principi ispiratori della riforma del processo gestionale degli Acquisti. Con l’entrata a regime della suite dei moduli del Portale Fornitori: modulo Contract Management (archivio unico dei contratti), modulo Vendor Management (iscrizione a Supplier Gate e qualifica del fornitore e delle terze parti) e modulo Sourcing (gestione degli eventi acquisitivi), si è passati a una gestione integrata del processo di acquisto, in un’ottica sempre più improntata all’eticità negoziale e al confronto competitivo delle caratteristiche tecniche ed economiche delle offerte presentate da fornitori e subfornitori.
Un mezzo che consente di promuovere l’etica negoziale nel momento degli acquisti.
L’attenzione di Intesa Sanpaolo verso la sostenibilità negli acquisti.
Documenti | |
Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria 2019: | |
Indicatori fornitori |
Data ultimo aggiornamento 15 ottobre 2020 alle ore 16:02:18