{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Cos'è la sostenibilità

Immagine generica di sostenibilità

Un nuovo modello economico

Lo sviluppo sostenibile è quello sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri. 

E’ l’evoluzione dell’ approccio di corporate social responsibility, che aveva segnato il passaggio da una logica di shareholder view, per la quale lo scopo dell’impresa è unicamente creare valore per i propri azionisti, ad una logica di stakeholder view, ovvero di responsabilità nei confronti di tutti gli individui, gruppi e istituzioni che hanno un interesse legittimo nei confronti dell’impresa e delle sue attività e il cui contributo è essenziale al successo dell’impresa stessa:  fornitori, clienti, dipendenti, comunità locale, oltre che ovviamente azionisti e manager.

Un modello economico orientato alla sostenibilità deve farsi carico delle esternalità generate dalle attività economiche e cogliere le opportunità di sviluppo correlate agli aspetti ambientali, sociali e di governo delle imprese (ESG) in un’ottica di lungo periodo, innescando un circolo virtuoso di sviluppo in grado di preservare e rigenerare le risorse disponibili.

Negli ultimi anni è stata prevalente l’attenzione ai temi ambientali, soprattutto con riferimento al fenomeno del cambiamento climatico e ai suoi impatti. Più recentemente, anche in relazione alle cause e alle conseguenze della pandemia da Covid-19, si è sentita la necessità di rivalutare la componente sociale. Si è compreso infatti come i danni legati al cambiamento ambientale e le azioni di rimedio possano accentuare problematiche di natura sociale, come le condizioni di disuguaglianza e vulnerabilità di ampie fasce di popolazione, di cui è necessario tenere conto per una transizione equa e giusta.

Il cambiamento ambientale richiede l’intervento di comunità transnazionali per tutelare l’interesse delle generazioni future, mentre la sostenibilità sociale di lungo periodo richiede il ripristino di comunità locali in grado di ricostruire nelle popolazioni di un determinato territorio un senso di appartenenza, di fiducia e di sicurezza.

Il ruolo del sistema finanziario e degli istituti di credito

Il sistema finanziario ha un ruolo cruciale nel favorire il processo di transizione verso il nuovo modello di sviluppo sostenibile, in quanto contemporaneamente soggetto impattato sotto il profilo finanziario e motore del cambiamento.

Fare finanza sostenibile significa realizzare, accanto a un rendimento economico-finanziario, anche un vantaggio socialmente condiviso, grazie alla riduzione dei rischi ambientali e delle disuguaglianze.

Nell’adozione delle decisioni di investimento, la finanza sostenibile tiene, dunque, conto dei fattori ambientali, sociali e di buon governo (ESG), in una logica di più lungo periodo. Le considerazioni ambientali (E) si riferiscono alla mitigazione e all'adattamento ai cambiamenti climatici, nonché all'ambiente in senso lato e ai relativi rischi (ad esempio, catastrofi naturali). Le considerazioni sociali (S) possono riferirsi a problemi di disuguaglianza, inclusività, rapporti di lavoro, investimenti nel capitale umano e nelle comunità. La governance (G) delle istituzioni pubbliche e private, comprende le strutture di gestione, le relazioni con i dipendenti e i criteri di remunerazione dei dirigenti e svolge un ruolo fondamentale nel garantire l'inclusione di considerazioni sociali e ambientali nel processo decisionale.

La sostenibilità per una banca riguarda essenzialmente due aspetti.

Il primo interessa la stessa organizzazione della banca, i suoi consumi, le sue norme e le sue procedure, incentrandosi sull’adozione di pratiche aziendali attente, per esempio, ai consumi energetici e alle emissioni, al benessere dei dipendenti e alla creazione di un ambiente di lavoro inclusivo. 
Il secondo riguarda lo svolgimento delle sue attività, riferendosi all’attuazione di politiche commerciali, creditizie e di investimento che favoriscano comportamenti e modelli di produzione e consumo sostenibili, generando un impatto positivo sull’ambiente e sulla società.

 

{"toolbar":[]}