{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}
Economia

Premio Women Value Company 2023

Due professioniste che lavorano al computer
Due professioniste che lavorano al computer

Giunto alla sua VII edizione, Women Value Company - riconoscimento nato dalla collaborazione di Fondazione Marisa Bellisario e Intesa Sanpaolo - sin dalla sua nascita ha costituito un punto di riferimento per le tante piccole e medie imprese del nostro Paese, sia pubbliche che private, che hanno avuto la lungimiranza di aprirsi a un futuro di eccellenza con politiche d’inclusione, di valorizzazione del talento delle donne, di welfare aziendale e di parità di genere nel lavoro

Per il settimo anno consecutivo avremo il privilegio di raccontare insieme alla Fondazione Marisa Bellisario storie di talento e di imprese sostenibili e inclusive, che hanno individuato nella maggiore presenza delle donne nel mondo del lavoro e alla guida delle imprese una risposta efficace alle complessità di questa fase economica e sociale.

Virginia Borla, Responsabile Business Governance BdT

Dal 2017 sono state oltre 4 mila le aziende che vi hanno partecipato - 600 le finaliste e 12 le Mele d’Oro assegnate - mettendo a fattor comune le rispettive esperienze sul campo tese a promuovere la professionalità femminile e a investire su tematiche di grande valore prospettico quali gender equality, welfare aziendale, politiche flessibili di organizzazione del lavoro, servizi in grado di facilitare il rapporto famiglia/lavoro, politiche retributive di merito non discriminatorie e che determinino un’allargata cultura della diversità di genere tesa a superare il gender gap

Tutte le imprese che si riconoscono e agiscono fattivamente in tali direzioni possono proporre la propria candidatura entro giovedì 20 aprile, compilando il questionario online.

Le prime due classificate che si aggiudicheranno il riconoscimento - una piccola e una di medie dimensioni - saranno premiate a giugno all’interno della XXXV edizione del Premio Marisa Bellisario, trasmesso da Rai 1, nel corso del quale riceveranno la speciale “Mela d’Oro”. A tutte le altre imprese finaliste verrà assegnato il “Women Value Company 2023 - Intesa Sanpaolo”.  Previste anche alcune menzioni speciali dedicate alle missioni del PNRR: Innovazione, Impegno Sociale e Internazionalizzazione.

Edizione 2022

Nel corso della cerimonia del Premio Marisa Bellisario, avvenuta il 10 giugno 2022 a Roma, la “Mela d’Oro” Women Value Company Intesa Sanpaolo è stata conferita all’azienda bergamasca di consulenza marketing, export e comunicazione MULTI Marketing Consulting (categoria Piccole Imprese) e alla Masseria San Domenico - XIV secolo, hotel cinque stelle - a Fasano (categoria Medie Imprese).

Tra le novità del 2022 anche due menzioni speciali, in perfetta aderenza alle missioni del PNRR. La “Menzione speciale Innovazione” è stata assegnata a Laura Rocchitelli, Presidente e CEO di Rold, gruppo milanese di Nerviano attivo nel settore della componentistica elettromeccanica per elettrodomestici. La “Menzione speciale Nuova Imprenditoria Femminile” è andata a Marta Bonaconsa, CEO di Nanomnia, startup biotech veneta di Campagnola di Zevio. 

Tutte le 100 aziende finaliste sono state coinvolte in un grande evento conclusivo in live streaming a giugno 2022 sul tema “La valorizzazione del talento femminile e la parità di genere nelle strategie aziendali di successo”. Vi hanno preso parte Elena Bonetti, Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, l’onorevole Lella Golfo, Presidente della Fondazione Marisa Bellisario, Virginia Borla, Responsabile People, Business Development & Control Management Intesa Sanpaolo, Anna Roscio, Executive Director Sales & Marketing Imprese Intesa Sanpaolo, Patrizia Lombardi, Pro Rettore Politecnico di Torino, Martina Rogato, Founder - ESG Boutique / Co Chair Clima - Women7 (G7), Antonella Centra, Executive Vice President General Counsel Corporate Affairs & Sustainability Gucci, Francesca Mariotti, Direttore Generale Confindustria.

Edizione 2021

L’evento di chiusura del Women Value Company 2021 è stato un’occasione di confronto rispetto a valorizzazione delle competenze femminili e uguaglianza di genere, con testimonianze di imprenditrici di successo utili a stimolare riflessioni sulle nuove sfide strategiche per le aziende, tra cui sostenibilità, digitalizzazione e innovazione tecnologica.

Scopri le nostre iniziative

{"toolbar":[]}