Sono numerose le iniziative del Gruppo per l'empowerment femminile che testimoniano l’attenzione a valorizzare l’impegno e le competenze di ragazze e ragazzi, imprenditrici e aziende offrendo loro strumenti e opportunità.
Woman Value Company, premio giunto quest'anno alla sua VII edizione, espressione del sostegno alla valorizzazione del talento femminile e della parità di genere nelle aziende. Le aziende che desiderano candidarsi possono farlo a partire dal giorno 8 marzo 2023.
Premio Bellisario ,nato con il preciso obiettivo di valorizzare e dare la massima visibilità al talento professionale e imprenditoriale femminile, in particolare su temi quali gender equality, welfare aziendale, politiche flessibili di organizzazione del lavoro, servizi in grado di facilitare un soddisfacente e proficuo rapporto famiglia/lavoro.
InspirinGirls, si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di primo grado con l’obiettivo di offrire inediti spunti di analisi e riflessione, costruendo un ponte concreto tra scuola e mondo del lavoro che generi una nuova cultura meritocratica, libera da ogni stereotipo di genere. A tale scopo, donne affermate nel mondo del lavoro raccontano nelle scuole le loro esperienze di vita e di carriera.
YEP-Young Women Empowerment Program, giunto alla sua quarta edizione, nasce con la precisa finalità d’incentivare l’inclusione e la parità di genere tra le ragazze del Sud Italia e si rivolge alle studentesse iscritte ai corsi di Laurea Magistrale in discipline STEM ed economiche. Le partecipanti vengono affiancate individualmente e guidate da autorevoli manager aziendali in un percorso virtuoso che le aiuti a riconoscere i propri punti di forza e le proprie inclinazioni, incoraggiandole a essere ambiziose e determinate nella pianificazione del proprio futuro.
A dare valore e certificare le tante azioni e il continuo impegno progettuale di Intesa Sanpaolo in tema di equità di genere - così come previsto dal Piano di Impresa 2022-2025 per il rafforzamento della promozione di un ambiente inclusivo e aperto alle diversità - è il riconoscimento da parte di numerosi istituiti internazionali, tra cui il prestigioso Bloomberg, che analizza le aziende quotate con capitalizzazione maggiore di un miliardo di dollari e inserisce nel suo Gender Equality Index quelle che più si distinguono nell’impegno a ridurre il gender gap. Nel report di gennaio 2023, Intesa Sanpaolo figura fra le 484 aziende citate nell’Indice, incrementando il proprio risultato rispetto all’edizione precedente e ottenendo un punteggio superiore a 87%.
La banca risulta la prima in Europa e seconda a livello globale nel Refinitiv Global Diversity and Inclusion Index, che seleziona le 100 aziende al mondo quotate in borsa più inclusive e attente alla diversità nell’ambiente di lavoro. Ogni anno Refinitiv valuta l’operato di oltre 12 mila società corporate quotate, in termini di diversità e inclusione. In quest’ultima edizione Intesa Sanpaolo si è classificata al 16° posto, rispetto alla 50esima posizione del 2021.
Ad oggi il gruppo bancario risulta il primo in Italia ad avere ottenuto la certificazione UNIPDR per la parità di genere prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), grazie al suo impegno in materia di diversità e inclusione.