{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Come porre domande e presentare interventi scritti sulle materie all’ordine del giorno prima dell'Assemblea

Nella presente sezione è data la possibilità a coloro ai quali spetta il diritto di voto di porre domande sulle materie all’ordine del giorno prima dell’Assemblea, ai sensi dell’art. 127‐ter del D. Lgs. n. 58/1998.

Le domande devono contenere i dati identificativi dell’avente diritto e pervenire alla Società entro il 16 aprile 2025.

Si invitano i richiedenti a far pervenire entro il predetto termine alla Società - tramite il proprio intermediario - la comunicazione attestante la legittimazione all’esercizio del diritto ai sensi dell’art. 43 del Provvedimento Consob-Banca d’Italia del 13 agosto 2018 o la comunicazione per l’intervento in Assemblea ai sensi dell’art. 83-sexies del D. Lgs. n. 58/1998. In ogni caso, la titolarità del diritto di voto dovrà essere attestata entro il terzo giorno successivo alla “record date” (19 aprile 2025).

Considerato che l’intervento in Assemblea è consentito esclusivamente tramite il Rappresentante Designato, alle domande che risultino pertinenti con le materie all’ordine del giorno sarà data risposta in apposita sezione del sito internet della Società entro le ore 12.00 del 25 aprile 2025. La Società potrà fornire risposta unitaria alle domande aventi lo stesso contenuto.

Con le medesime modalità e nello stesso termine (16 aprile 2025) previsti per la presentazione di domande, coloro ai quali spetta il diritto di voto possono far pervenire alla Società interventi scritti sugli argomenti all’ordine del giorno. Gli interventi saranno messi a disposizione del pubblico, a cura della Società, in apposita sezione del sito internet, negli stessi termini di pubblicazione delle risposte alle domande ex art. 127-ter D. Lgs. n. 58/1998 (25 aprile 2025).

Le domande pervenute, con le relative risposte, e gli interventi scritti saranno richiamati nel verbale dell’Assemblea e allegati allo stesso.

Le domande e gli interventi scritti possono essere inoltrati tramite:
1. l'apposito form in calce
2. e-mail all’indirizzo domande.assemblea@intesasanpaolo.com
3. raccomandata con avviso di ricevimento, all’attenzione dell’Ufficio Soci, Corso Inghilterra n. 3, 10138 Torino.

per eventuali comunicazioni

caratteri disponibili 500

X

(file consentiti: pdf, jpg, jpeg, bmp, tif, tiff)

Dimensione massima del file 10MB

(indicare almeno la denominazione dell'intermediario)

INFORMATIVA NEI CONFRONTI DI PERSONE FISICHE AI SENSI DELL’ART. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 27 APRILE 2016 (DI SEGUITO L’”INFORMATIVA”)

Intesa Sanpaolo S.p.A., con sede legale in Piazza San Carlo 156, 10121, Torino, Capogruppo del gruppo bancario Intesa Sanpaolo, in qualità di “Titolare” del trattamento, Le fornisce alcune informazioni circa il trattamento dei Suoi dati personali (i “Dati Personali”) acquisiti con le modalità previste nell’avviso di convocazione.

Finalità e base giuridica del trattamento
Il trattamento dei Suoi Dati Personali è finalizzato a consentirLe l’esercizio dei diritti connessi alla titolarità delle azioni. In particolare, il trattamento è finalizzato a consentirLe di formulare prima dell’Assemblea le Sue domande e presentare interventi scritti in merito alle materie all’ordine del giorno dell’Assemblea stessa (le risposte potranno essere fornite anche in forma nominativa, anche mediante pubblicazione sul sito group.intesasanpaolo.com, divenendo quindi parte integrante del verbale della medesima).

Il conferimento dei dati è necessario per usufruire della suddetta possibilità: si precisa che, in caso di rifiuto, non sarà possibile dar seguito a quanto da Lei richiesto.

Modalità di trattamento dei dati
Il conferimento dei Suoi Dati Personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e riservatezza dei dati. I dati saranno conservati per il solo tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono raccolti e per adempiere ad obblighi di legge.

Categorie di destinatari ai quali i dati potranno essere comunicati
Per il perseguimento delle finalità sopra indicate potrebbe essere necessario che la Società comunichi i Suoi Dati Personali alle seguenti categorie di destinatari:
1) Società del Gruppo Intesa Sanpaolo e le società controllate.
2) Soggetti terzi (società, liberi professionisti, etc.) operanti sia all’interno che all’esterno dell’Unione Europea, fornitori di servizi di carattere informatico e/o amministrativo, nominati Responsabili del trattamento.
3) Autorità (ad esempio, giudiziaria, amministrativa etc.) e sistemi pubblici informativi istituiti presso le pubbliche amministrazioni.

Le Società del Gruppo Intesa Sanpaolo ed i soggetti terzi cui possono essere comunicati i Suoi Dati Personali agiscono quali: 1) Titolari del trattamento, ossia soggetti che determinano le finalità ed i mezzi del trattamento dei Dati Personali; 2) Responsabili del trattamento, ossia soggetti che trattano i Dati Personali per conto del Titolare o 3) Contitolari del trattamento che determinano congiuntamente alla Banca le finalità ed i mezzi dello stesso.  L’elenco aggiornato dei soggetti individuati come Titolari, Responsabili o Contitolari è disponibile inviando apposita richiesta a Intesa Sanpaolo.

Trasferimento dei dati personali ad un paese terzo o ad un’organizzazione internazionale fuori dall’Unione Europea

I Suoi Dati Personali sono trattati dalla Società all’interno del territorio dell’Unione Europea. Se necessario, per ragioni di natura tecnica od operativa, la Società si riserva di trasferire i Suoi Dati Personali verso paesi al di fuori dell’Unione Europea per i quali esistono decisioni di “adeguatezza” della Commissione Europea, ovvero sulla base delle adeguate garanzie oppure delle specifiche deroghe previste dal Regolamento.

Diritti dell’interessato

In qualità di soggetto interessato, Lei potrà, in qualsiasi momento, ottenere l’accesso, la rettifica, la cancellazione dei dati nonché esercitare gli altri diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 agli artt. 15 e ss. Per tutte le questioni relative al trattamento dei Suoi dati personali e/o nel caso volesse esercitare i suddetti diritti, può contattare il DPO al seguente indirizzo email dpo@intesasanpaolo.com, all’indirizzo PEC privacy@pec.intesasanpaolo.com ovvero a mezzo posta ordinaria presso l’indirizzo Intesa Sanpaolo S.p.A., Piazza San Carlo, 156 – 10121 Torino. Avverso al trattamento illecito dei suoi dati personali, lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali o all’Autorità giudiziaria.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa sopra esposta *

* Campi obbligatori
{"toolbar":[{"label":"Aggiorna","url":"","key":"update-page"},{"label":"Stampa","url":"","key":"print-page"},{"label":"Calendario Finanziario","url":"/it/investor-relations/calendario-finanziario","key":"financial-calendar"}]}