{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

INTESA SANPAOLO FINANZIA, IN SVEZIA, UNO DEI PIÙ GRANDI IMPIANTI AL MONDO PER LA CATTURA E LO STOCCAGGIO DELLA CO₂

  • Il progetto, promosso da Stockholm Exergi, prevede la costruzione nei pressi di Stoccolma di uno dei più grandi impianti mondiali per la cattura di anidride carbonica in grado di ridurre le emissioni di oltre 800.000 tonnellate di CO2 all’anno
  • La Divisione IMI Corporate & Investment Banking ha contribuito, insieme a un pool di banche internazionali, a un finanziamento di oltre 700 milioni di euro
  • Nicola Doninelli: “Siamo orgogliosi di supportare Stockholm Exergi in un progetto che avrà un impatto significativo nella lotta contro il cambiamento climatico, contribuendo in modo concreto alla transizione energetica globale

Milano, 14 maggio 2025 – La Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, guidata da Mauro Micillo, ha partecipato, insieme a un pool di banche internazionali, a un finanziamento di oltre 700 milioni di euro a favore di Stockholm Exergi per la realizzazione di Beccs Stockholm, uno dei più grandi impianti al mondo per la cattura e lo stoccaggio permanente della CO₂ biogenica.

La costruzione dello stabilimento, che sorgerà nei pressi di Värtaverket a Stoccolma, partirà immediatamente con l’obiettivo di renderlo operativo entro il 2028. Una volta completato, sarà in grado di catturare e immagazzinare fino a 800.000 tonnellate di CO₂ all’anno.

Nell’operazione, la Divisione IMI CIB ha agito in qualità di Sole Global Coordinator e Sole Bookrunner confermando il ruolo di leader del Gruppo Intesa Sanpaolo, guidato dal CEO Carlo Messina, nel finanziamento di iniziative strategiche per la transizione energetica e la sostenibilità ambientale.

Stockholm Exergi è la più grande compagnia energetica di Stoccolma, che fornisce riscaldamento, elettricità e servizi di gestione dei rifiuti a oltre 800.000 residenti attraverso una rete di teleriscaldamento di 3.000 km. La società è controllata dalla Città di Stoccolma e da Ankhiale, un consorzio formato dai maggiori fondi pensione europei.

“Questo finanziamento rappresenta un passo importante nella realizzazione di uno degli impianti più avanzati al mondo per la cattura e lo stoccaggio della CO₂ biogenica. Siamo orgogliosi di supportare Stockholm Exergi in un progetto che avrà un impatto significativo nella lotta contro il cambiamento climatico, contribuendo concretamente alla transizione energetica globale. Intesa Sanpaolo conferma il suo ruolo consolidato di partner strategico per progetti di rilevanza globale che rispondono alle sfide ambientali e al bisogno di soluzioni energetiche più sostenibili. La collaborazione con attori internazionali e l'adozione di tecnologie all'avanguardia sono essenziali per il successo di iniziative come Beccs Stockholm” ha dichiarato Nicola Doninelli, Responsabile Distribution Platforms & GTB della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo.

La tecnologia alla base dell’impianto, Bio-CCS, cattura l’anidride carbonica biogenica prima che raggiunga l’atmosfera e la immagazzina in modo permanente nella roccia. Questo processo genera emissioni negative, poiché l’anidride carbonica viene rimossa dal ciclo biogenico. Le emissioni negative permanenti rappresentano uno strumento fondamentale per raggiungere gli obiettivi climatici.

****

Media Relations

Intesa Sanpaolo

Corporate & Investment Banking and Governance Areas

stampa@intesasanpaolo.com

 

{"toolbar":[{"label":"Aggiorna","url":"","key":"update-page"},{"label":"Stampa","url":"","key":"print-page"}]}