{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Paola Papanicolaou a capo della Divisione International Subsidiary Banks

L’immagine che accompagna la News sulla nomina di Paola Papanicolaou a Responsabile della Divisione International Subsidiary Banks, ritrae il grattacielo di Intesa Sanpaolo a Torino progettato da Renzo Piano e certificato LEED Platinum per la sostenibilità

Paola Papanicolaou sarà la nuova responsabile della Divisione International Subsidiary Banks di Intesa Sanpaolo, di cui era già Deputy Head: con efficacia dal 1° luglio 2024, succede a Marco Elio Rottigni che lascia il Gruppo per diventare Direttore Generale ABI.

Grazie alla competenza maturata in importanti società del Gruppo e nel campo dell’innovazione tecnologica, Papanicolaou ha il profilo ideale per ricoprire l’incarico e la sua nomina conferma la capacità di Intesa Sanpaolo di valorizzare i migliori talenti manageriali, puntando sulle risorse interne.

Chairman della Divisione sarà Gaetano Micciché, che manterrà anche la posizione di Chairman della Divisione IMI Corporate Investment Banking.

Inoltre, viene costituita la Cabina di Regia “Accelerazione sinergie International Subsidiary Banks” su impulso del CEO Carlo Messina. Presieduta da Stefano Barrese, consentirà alle banche del Gruppo operanti a livello internazionale di:

  • trarre beneficio dalle migliori pratiche adottate dalla Banca dei Territori e dalla Divisione IMI CIB
  • potenziare i progetti di collaborazione nel settore del wealth management
  • potenziare lo sviluppo digitale e tecnologico, per operare a un livello sempre più avanzato in tutti gli ambiti geografici di presenza del Gruppo.

La Divisione International Subsidiary Banks di Intesa Sanpaolo opera in tre continenti, con banche retail in 12 paesi (area CEE ed Egitto), oltre ad una società di gestione patrimoniale in Cina. La sua vasta rete serve attualmente 7,2 milioni di clienti, attraverso quasi 900 filiali e una forza lavoro dedicata di circa 21.000 dipendenti.

{"toolbar":[]}