{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Intesa Sanpaolo lancia Academy4Future per i mestieri della banca del futuro

L’immagine che accompagna la News su Academy4Future, il nuovo polo formativo del Gruppo Intesa Sanpaolo, ritrae alcuni giovani e anziani colleghi al lavoro insieme

6 ottobre 2025

Intesa Sanpaolo presenta Academy4Future, il nuovo polo di formazione pensato per accompagnare le oltre 90.000 persone del Gruppo nelle sfide della trasformazione digitale e dei mestieri emergenti della banca del futuro.

Tra i principali temi oggetto di attenzione, in questo percorso di “formazione trasformativa”:

  • intelligenza artificiale
  • gestione, protezione e analisi dei dati
  • rischi
  • internazionalizzazione
  • sviluppo delle reti commerciali
  • wealth management
  • omnicanalità
  • ESG

Intesa Sanpaolo infatti investe su tutte le proprie persone per valorizzarne la crescita professionale, adeguarne le competenze ai nuovi mestieri della Banca e rafforzane l’occupabilità.

“Il settore bancario e assicurativo è in continua trasformazione, alla luce dell’evoluzione normativa e di quella tecnologica: questa trasformazione noi la vogliamo guidare, non semplicemente adattarci ad essa.
La formazione offerta dall’Academy4Future permetterà alle nostre persone di rimanere protagoniste del cambiamento. La tecnologia non sostituirà l’elemento umano, ma lo potenzierà”

Nicola Fioravanti, Chief Governance, Operating and Transformation Officer Intesa Sanpaolo

"Già nel 2015 siamo stati innovatori con lo smart working e per quanto riguarda, in particolare, la settimana corta lavorativa: oltre ad essere stati tra i primi in Europa a introdurla, siamo ai vertici per numero di persone che sono già state abilitate a fruirne. Questo ruolo di innovatori è possibile anche grazie alle relazioni ottime e consolidate con le rappresentanze sindacali, una tradizione in Intesa Sanpaolo”

Roberto Cescella, Chief People & Culture Officer Intesa Sanpaolo

{"toolbar":[]}