{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

IMI CIB finanzia con €355 mln i progetti nel solare di N-Sun Energy

L’immagine che accompagna la News sul finanziamento green di €355 milioni a favore di N-Sun Energy, ritrae due tecnici al lavoro sui pannelli di un impianto fotovoltaico

10 novembre 2025

La Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo ha sottoscritto un finanziamento green di €355 milioni a favore di N-Sun Energy, piattaforma di sviluppo solare in rapida crescita in Europa, creata da Alantra e Solarig.

L’operazione è finalizzata a sostenere lo sviluppo e la costruzione di un portafoglio di cinque impianti fotovoltaici e agrivoltaici situati nel Lazio, in Puglia e in Sicilia, per una capacità complessiva di circa 275 MWp.

Una volta operativi, gli impianti contribuiranno in modo significativo ad aumentare la capacità di generazione di energia rinnovabile in Italia, con l’entrata in esercizio commerciale dei cinque impianti prevista entro la fine del 2027.

Nell’ambito dell’operazione, la Divisione IMI CIB ha agito in qualità di Mandated Lead Arranger, Underwriter, Sole Bookrunner, Global Coordinator, Agent Bank e Green Loan Coordinator, confermando il proprio ruolo di partner strategico a supporto delle imprese impegnate nello sviluppo sostenibile e nella transizione energetica del Paese.

{"toolbar":[]}