{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

IMI CIB supporta NEXTCHEM nel primo Sustainability-Linked Financing Framework

L’immagine che accompagna la News su IMI CIB Sustainability Coordinator per NEXTCHEM (Gruppo MAIRE) nel lancio del suo primo Sustainability-Linked Financing Framework, ritrae due colleghi in un ambiente green e luminoso che condividono informazioni consultando i propri device mobili

29 ottobre 2025

La Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo ha agito in qualità di Sustainability Coordinator per NEXTCHEM (Gruppo MAIRE) nella strutturazione del suo primo Sustainability-Linked Financing Framework, volto ad accelerare la transizione energetica.

Il Framework introduce obiettivi ambiziosi sul coinvolgimento dei fornitori e sulle emissioni evitate grazie ai prodotti e alle tecnologie di NEXTCHEM, in linea con l’impegno della società per la decarbonizzazione e l’accelerazione green.

L’operazione conferma il ruolo della Divisione IMI CIB come partner strategico per le imprese impegnate nella sostenibilità e nella transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio.

{"toolbar":[]}