{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Intesa Sanpaolo sostiene con €30mln la crescita internazionale di Stefano Ricci

L’immagine che accompagna la News sul finanziamento di €30 milioni a Stefano Ricci Spa ritrae una vetrina del brand

10 novembre 2025

Intesa Sanpaolo finanzia con €30 milioni Stefano Ricci Spa per supportarne i piani di sviluppo all’estero e gli investimenti legati a:

  • apertura di boutique
  • progettazione interni per lusso e ospitalità
  • acquisizione di fornitori strategici e internalizzazione della filiera.

Più in dettaglio, le risorse sosterranno per esempio l’espansione della rete distributiva con l’apertura di nuovi punti vendita monomarca a gestione diretta in USA (Washington D.C. e Scottsdale), in Cina (ChengDu e Shenzen), Città del Messico e India. Sono previsti inoltre nuovi negozi monomarca gestiti da terzi a Ho Chi Minh City e Almaty.

L’operazione è parte dell’impegno della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, guidata a Stefano Barrese, a favore delle PMI italiane che puntano a svilupparsi all’estero, come testimoniato anche dalla recente missione a San Francisco insieme a dodici eccellenze imprenditoriali italiane.

E’ inoltre parte della specifica attenzione che la Banca rivolge al settore della moda e del lusso in questa fase di incertezza dei mercati di sbocco, per rafforzare a livello internazionale la distintività del Made in Italy.

Stefano Ricci è una società fiorentina leader nel lifestyle, nell’abbigliamento sartoriale e accessori di alta qualità prodotto esclusivamente in Italia. Nata come piccola azienda manifatturiera, oggi conta 800 dipendenti nel mondo, 52 punti vendita a gestione diretta e 31 gestiti da terzi in Europa, CIS, Asia Pacific e Middle East.

Foto credits: Walter Cicchetti - stock.adobe.com

{"toolbar":[]}