{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Intesa Sanpaolo sostiene un Master dedicato al Terzo Settore

L’immagine che accompagna la News sulle borse di studio per un executive master destinato a rafforzare le competenze manageriali e strategiche degli enti non profit ritrae tre colleghi, un uomo e due donne, mentre lavorano insieme a un progetto consultando il medesimo pc

7 ottobre 2025

Intesa Sanpaolo sostiene il Terzo Settore anche con master e borse di studio, ne è un esempio l’Executive Master “Sviluppo Strategico e Management del Non Profit” in collaborazione con 24ORE Business School

Perché è importante: per affrontare con più efficacia le sfide sociali, il Terzo Settore ha bisogno di rafforzare le proprie competenze manageriali e strategiche

In questo articolo potrai scoprire anche che le borse di studio sono 30 per ogni edizione del Master, articolato in tre edizioni territoriali (Nord, Centro e Sud Italia) dal 2024 al 2027

**

Per affrontare le sfide sociali in modo strutturato, il Terzo Settore ha bisogno di strumenti manageriali capaci di guidare l’innovazione, misurare l’impatto sociale e costruire reti multi-stakeholder efficaci.

Secondo i dati ISTAT (11/10/2024), il 56% delle organizzazioni innovatrici ha migliorato i propri processi interni, mentre il 95,5% utilizza almeno una tecnologia digitale.

Le istituzioni più strutturate registrano una crescita occupazionale del +4,3%, confermando che competenze gestionali e governance evoluta sono leve fondamentali per generare valore.

Un’opportunità formativa per il Non Profit

Tre edizioni territoriali, un’unica visione

Formazione blended, approccio esperienziale

{"toolbar":[]}