{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Alfabetizzazione finanziaria per donne vittime di violenza in Puglia

L’immagine che accompagna la News sull’iniziativa di alfabetizzazione finanziaria per donne vittime di violenza in Puglia, ritrae alcune donne che conversano

15 settembre 2025

Intesa Sanpaolo e il dipartimento Welfare della Regione Puglia lanciano un progetto di alfabetizzazione finanziaria dedicato alle donne vittime di violenza.

Strumenti concreti di empowerment economico e sociale sono infatti fondamentali per consentire alle donne di riconquistare autonomia e libertà.

L’iniziativa, realizzata dal Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo, offre corsi gratuiti su temi quali:

  • gestione del budget personale
  • ruolo delle banche
  • indebitamento
  • basi dell’investimento.

Parallelamente, saranno formate anche le operatrici dei centri antiviolenza, affinché possano garantire alle assistite una continuità educativa e di supporto. 

“Con questo importante intervento realizzato insieme alla Regione Puglia è possibile rafforzare la rete di protezione sociale, fornendo conoscenze che contribuiscono a spezzare il circolo della violenza e a costruire un futuro più autonomo e sicuro”

 

Giovanna Paladino, Direttrice e curatrice del Museo del Risparmio

{"toolbar":[]}