{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Con “S-Loan Soluzione Lavoro” Intesa Sanpaolo agevola le imprese che assumono

L’immagine che accompagna la News su “S-Loan Soluzione Lavoro”, innovativa misura di finanziamento caratterizzata da un meccanismo che ne riduce il costo per investimenti in caso di nuove assunzioni, ritrae una giovane donna bionda in camicia bianca con le braccia conserte. Sullo sfondo una lavagna con grafici di business

7 luglio 2025

Intesa Sanpaolo incentiva le imprese italiane a effettuare investimenti ad alto contenuto tecnologico in grado di aumentare la produttività e di conseguenza l’occupazione nel lungo periodo.

A tal fine lancia “S-Loan Soluzione Lavoro”, innovativa misura di finanziamento ideata dalla Banca dei Territori e caratterizzata da un meccanismo di premialità aggiuntiva per investimenti delle imprese clienti in caso di nuove assunzioni, in particolare di giovani e donne.

Per “S-Loan Soluzione Lavoro” Intesa Sanpaolo mette a disposizione €10 miliardi, nell’ambito dei €410 miliardi previsti dal Gruppo a sostegno dei progetti collegati al PNRR.

“La finalità del nostro intervento, che conta su una disponibilità di 10 miliardi di euro, non è solo quella di garantire nuove risorse economiche alle imprese, ma assicurare proprio attraverso il credito degli incentivi a quelle aziende che puntano su investimenti tecnologici e che associano l'impegno ad assumere”

 

Stefano Barrese, Responsabile Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo

Articoli correlati:

{"toolbar":[]}