{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Venture Capital: Neva SGR investe nell’innovazione di deskbird

L’immagine che accompagna la News sull’investimento di Neva in deskbird, la piattaforma europea in più rapida crescita per la gestione degli spazi di lavoro in modalità ibrida, ritrae in primo piano due donne, colleghe, sedute fianco a fianco a una scrivania mentre consultano insieme uno smartphone

24 settembre 2025

Neva SGR, società di Venture Capital del Gruppo Intesa Sanpaolo, tramite i propri fondi Neva II ha partecipato al round di raccolta di capitali Series B da $23 milioni di deskbird, la piattaforma europea in più rapida crescita per la gestione degli spazi di lavoro in modalità ibrida.

"Neva SGR investe nell’innovazione e gli spazi di lavoro sono una delle ultime frontiere della trasformazione digitale: deskbird li sta ridefinendo come ecosistemi dinamici e data-driven, capaci di generare risparmi e valorizzare il potenziale umano”

Mario Costantini, CEO e General Manager di Neva SGR

{"toolbar":[]}