Intesa Sanpaolo premiata a SMAU per l’innovazione nei processi HR
10 novembre 2025
Intesa Sanpaolo ha vinto il Premio Innovazione SMAU 2025 nell’area ICT & Digital grazie al progetto di Digital Role Play SkillGym, introdotto nei processi di Assessment manageriale.
- Il riconoscimento è stato consegnato il 5 novembre alla Fiera SMAU di Milano (Allianz MiCo) e ritirato da Francesca Mangia, Head of Recruiting & Assessment Center, protagonista anche di un live show dedicato all’HR Tech.
Perché è importante: Il Premio Innovazione SMAU valorizza ogni anno le imprese che guidano la trasformazione digitale e l’open innovation in Italia. Per Intesa Sanpaolo è una conferma della capacità di portare anche nei processi HR soluzioni innovative, sostenibili e in grado di avere un impatto positivo sulle persone.
Q&A – Innovazione HR nel Gruppo Intesa Sanpaolo
Perché l’innovazione è così centrale nella strategia HR del Gruppo?
L’innovazione è la leva che ci permette di crescere, semplificare e trasformarci. Con quasi 14 milioni di clienti, oltre 90.000 persone, un forte impegno ESG e una leadership europea nel banking, investiamo in tecnologie che migliorano i percorsi di sviluppo, rendono i processi più efficienti e mantengono centrale il valore umano. Per noi “future of work” significa unire competenze, dati e responsabilità.
Che cos’è SkillGym e come cambia l’Assessment in Intesa Sanpaolo?
SkillGym è una piattaforma basata su simulazioni adattive: ciascun partecipante interagisce con un avatar, progettato secondo un preciso profilo psicologico, che risponde in modo dinamico. In un ambiente digitale sicuro, i colleghi affrontano role play che permettono una lettura più ricca delle soft skill, integrando l’Assessment tradizionale con insight metodologicamente solidi e coerenti con il nostro Leadership Model.
L’obiettivo non è sostituire gli assessor, ma potenziare l’esperienza dei candidati e le informazioni di valutazione con tecnologie di nuova generazione.
Qual è stato l’impatto del progetto candidato allo SMAU 2025?
I numeri confermano un’adozione ampia e stabile:
- 3.500 colleghi hanno già partecipato a un Assessment su SkillGym
- 400 role play solo nei primi otto mesi del 2025
- Feedback molto positivi su efficacia, utilità e valore per la crescita professionale
Cosa sta facendo per innovare l'ambito HR?
Grazie alla tecnologia stiamo lavorando per potenziare la funzione HR rendendola:
- più data-driven
- più strategica
- più vicina a persone e manager
Come state diffondendo la cultura dell’AI all’interno del Gruppo?
All’interno di Academy4Future, il nuovo polo di formazione che prepara la banca del futuro, abbiamo avviato programmi formativi dedicati a professional e manager; abbiamo anche luoghi di scambio collettivo e partecipativo come le Tribe, le community di Gruppo. Il nostro obiettivo è costruire una AI-ready workforce, capace di utilizzare le nuove tecnologie in modo etico, sicuro e orientato al valore.
Data ultimo aggiornamento 10 novembre 2025 alle ore 15:16:34