{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Intesa Sanpaolo sostiene il restauro della chiesa di San Francesco ad Amatrice

L’immagine che accompagna la news sull’erogazione liberale di oltre €6,6 milioni con cui Intesa Sanpaolo sostiene la ricostruzione e il restauro della Chiesa di San Francesco ad Amatrice, distrutta dal sisma che ha colpito l’area nel 2016, ritrae una veduta aerea dell’edificio distrutto

Con una erogazione liberale di oltre €6,6 milioni, Intesa Sanpaolo sostiene la ricostruzione e il restauro della Chiesa di San Francesco ad Amatrice, distrutta dal sisma che ha colpito l’area nel 2016.

L’operazione, attraverso l’Art Bonus, contribuisce alla rinascita del territorio e del suo tessuto sociale, economico e culturale, poiché consente di restaurare un capolavoro che è parte della sua storia e identità.

La Chiesa di San Francesco e l'annesso convento, situati nel centro storico del Comune di Amatrice (RI), costituiscono il complesso edilizio storico più importante del borgo, risalente al XIV - XV secolo, con un impianto romanico-gotico.

Più in dettaglio:

L’iniziativa è frutto di un Protocollo d’Intesa (coordinato dalla Struttura Commissariale Sisma 2016) tra il Ministero della Cultura, la Struttura Commissariale sisma 2016, il Comune di Amatrice e Intesa Sanpaolo. L’azione intrapresa è stata anche promossa dalla Fondazione Dino ed Ernesta Santarelli.

La conclusione dei lavori è prevista a giugno del 2027. 

L’Art Bonus è un credito d'imposta per le erogazioni liberali in denaro a supporto della cultura e dello spettacolo, quale strumento di sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale.

 

{"toolbar":[]}