Intesa Sanpaolo sostiene il restauro della chiesa di San Francesco ad Amatrice
Con una erogazione liberale di oltre €6,6 milioni, Intesa Sanpaolo sostiene la ricostruzione e il restauro della Chiesa di San Francesco ad Amatrice, distrutta dal sisma che ha colpito l’area nel 2016.
L’operazione, attraverso l’Art Bonus, contribuisce alla rinascita del territorio e del suo tessuto sociale, economico e culturale, poiché consente di restaurare un capolavoro che è parte della sua storia e identità.
La Chiesa di San Francesco e l'annesso convento, situati nel centro storico del Comune di Amatrice (RI), costituiscono il complesso edilizio storico più importante del borgo, risalente al XIV - XV secolo, con un impianto romanico-gotico.
Più in dettaglio:
L’iniziativa è frutto di un Protocollo d’Intesa (coordinato dalla Struttura Commissariale Sisma 2016) tra il Ministero della Cultura, la Struttura Commissariale sisma 2016, il Comune di Amatrice e Intesa Sanpaolo. L’azione intrapresa è stata anche promossa dalla Fondazione Dino ed Ernesta Santarelli.
La conclusione dei lavori è prevista a giugno del 2027.
L’Art Bonus è un credito d'imposta per le erogazioni liberali in denaro a supporto della cultura e dello spettacolo, quale strumento di sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale.
Data ultimo aggiornamento 3 febbraio 2025 alle ore 08:59:38