Intesa Sanpaolo e AIRC pionieri nel volontariato aziendale di competenza
1° settembre 2025
Intesa Sanpaolo inaugura un nuovo modello di volontariato aziendale che porta i propri professionisti a fianco delle organizzazioni del Terzo settore.
La prima collaborazione è stata avviata con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro: cinque manager del Gruppo, durante l’orario di lavoro, affiancheranno la Fondazione in ambiti strategici come project management e risorse umane.
L’iniziativa, sviluppata dall’Area Social Impact di Intesa Sanpaolo, punta a creare un quadro legale e operativo replicabile con altre realtà non profit, con doppio beneficio:
- rafforzare la capacità organizzativa del Terzo settore
- offrire alle persone del Gruppo un percorso di crescita personale e professionale.
Il progetto prevede anche la creazione di una piattaforma interna per raccogliere candidature tra i dipendenti interessati a mettere a disposizione le proprie competenze in base ai bisogni delle organizzazioni.
Con questo progetto Intesa Sanpaolo si posiziona come apripista in Italia nel volontariato di competenza, pratica già diffusa a livello internazionale, confermando il proprio impegno nel coniugare crescita sociale e sviluppo professionale.