{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Intesa Sanpaolo e AIRC pionieri nel volontariato aziendale di competenza

L’immagine che accompagna la News sul nuovo modello di volontariato aziendale promosso da Intesa Sanpaolo con AIRC, che porta i propri professionisti a fianco delle organizzazioni del Terzo settore, ritrae un uomo e una donna affiancati mentre osservano attentamente lo schermo di un pc. Lei lo aiuta, indicando qualcosa sullo schermo con una mano

1° settembre 2025

Intesa Sanpaolo inaugura un nuovo modello di volontariato aziendale che porta i propri professionisti a fianco delle organizzazioni del Terzo settore.

La prima collaborazione è stata avviata con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro: cinque manager del Gruppo, durante l’orario di lavoro, affiancheranno la Fondazione in ambiti strategici come project management e risorse umane.

L’iniziativa, sviluppata dall’Area Social Impact di Intesa Sanpaolo, punta a creare un quadro legale e operativo replicabile con altre realtà non profit, con doppio beneficio:

  • rafforzare la capacità organizzativa del Terzo settore
  • offrire alle persone del Gruppo un percorso di crescita personale e professionale.

Il progetto prevede anche la creazione di una piattaforma interna per raccogliere candidature tra i dipendenti interessati a mettere a disposizione le proprie competenze in base ai bisogni delle organizzazioni.

Con questo progetto Intesa Sanpaolo si posiziona come apripista in Italia nel volontariato di competenza, pratica già diffusa a livello internazionale, confermando il proprio impegno nel coniugare crescita sociale e sviluppo professionale.

{"toolbar":[]}