Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo: il successo dell'hub integrato
29 settembre 2025
Le Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo rappresentano un motore di crescita del Gruppo, contribuendo per il 42% al suo risultato corrente lordo (considerando anche la quota di Banca dei Territori): si tratta di attività sempre più rilevanti, anche alla luce degli attuali trend demografici, sociali ed economici, e considerando che il risparmio privato rappresenta un elemento distintivo nell’economia italiana.
In particolare la creazione del Polo del Wealth Management, che unisce fabbriche prodotto con reti di consulenti finanziari e private banker, ha portato a €909 mld l’AUM al 30 giugno 2025, che ne fanno il leader in Italia e un top player in ambito europeo.
Tra i punti di forza del modello di business adottato:
- fabbriche prodotto di piena proprietà
- reti di consulenza distintive
- strumenti digitali all’avanguardia
“Oggi le Divisioni Asset Management, Insurance e Private Banking di Intesa Sanpaolo si posizionano al meglio per affrontare i nuovi trend di mercato. La valorizzazione della consulenza allargata anche alla Protezione e alla Previdenza, le sinergie di produzione e distribuzione ed il modello di bancassurance di Gruppo, unico in Italia, portano benefici per i clienti, anche grazie alle infrastrutture digitali sempre più innovative”
Tommaso Corcos, Responsabile Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo
Il presidio unitario che accorpa le attività di Wealth Management del Gruppo ha anche l'obiettivo di accelerarne la crescita, posizionandosi al meglio per affrontare i nuovi trend di mercato, quali:
- allungamento della vita media e crescita della popolazione senior
- aumento della propensione al digitale dei giovani
- crescente polarizzazione della ricchezza
- crescente utilizzo della tecnologia nell’advisory.
Con proventi operativi netti al 30 giugno 2025 pari a €3,1 mld e un risultato netto consolidato di €1,6 mld, le Divisioni mostrano una redditività ai vertici di settore. Più in dettaglio: €813mln Divisione Private Banking, €272mln Divisione Asset Management e €482mln Divisione Insurance.
Highlights dalle singole Divisioni
Intesa Sanpaolo Private Banking:
- 6.940 professionisti della consulenza
- prima private bank in Italia e terza nell’Eurozona
- €402mld di AUM
- circa 1,1 milioni di clienti
Intesa Sanpaolo Assicurazioni:
- oltre €8,3 mld di Raccolta Lorda Vita e Previdenza
- leadership nel mercato assicurativo in Italia nei settori “Vita”, “Fondi Pensione Aperti” e in particolar modo “Protezione”
- segmento “Non Motor” in crescita costante dal 2014 a oggi (+22%)
Eurizon:
- primo operatore in Italia con una quota di mercato del 20,8%
- €397 mld in gestione
- attiva anche all’estero attraverso lo sviluppo del business internazionale in Asia, Europa e UK.
I risultati raggiunti dalle Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo sono stati illustrati, oltre che da Tommaso Corcos, da Lino Mainolfi, Amministratore Delegato di Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking, Virginia Borla, Amministratore Delegato di Intesa Sanpaolo Assicurazioni, e Maria Luisa Gota, Amministratore Delegato di Eurizon, in occasione di una presentazione alla stampa svoltasi il 29 settembre 2025.
Data ultimo aggiornamento 29 settembre 2025 alle ore 13:12:13