{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Intesa Sanpaolo partecipa al finanziamento da €170mln di Feralpi Siderurgica

L’immagine che accompagna la News sulla partecipazione di Intesa Sanpaolo al finanziamento in pool da €170 milioni in favore di Feralpi Siderurgica, ritrae una fase della produzione industriale

Intesa Sanpaolo, attraverso la Divisione IMI Corporate & Investment Banking, ha partecipato al finanziamento in pool da €170 milioni in favore di Feralpi Siderurgica.

Il finanziamento, strutturato come un Sustainability Linked Loan, è destinato a supportare gli investimenti industriali della Società e prevede un andamento del margine legato al raggiungimento di due indicatori di performance ESG.

Con questa operazione il Gruppo Feralpi, tra i principali produttori siderurgici in Europa, prosegue nel piano industriale 2022-2026 per un acciaio a basse emissioni e più competitivo.

La Divisione IMI CIB di Intesa Sanpaolo ha agito, insieme ad altri istituti bancari, in qualità di finanziatrice, Global Coordinator, Mandated Lead Arranger, Bookrunner, nonché Sustainability Coordinator.

Il Gruppo Intesa Sanpaolo rinnova così il suo supporto al Gruppo Feralpi e conferma il proprio impegno nell’accompagnare le realtà imprenditoriali nei loro percorsi di crescita e di sviluppo in chiave sostenibile.

 

Foto credits: © Gruppo Feralpi

{"toolbar":[]}