{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Elezioni americane: sondaggi e programmi dei due principali candidati

L'immagine che accompagna il focus sulle elezioni USA 2024 ritrae una bandiera americana che sventola in cima ad un pennone

La corsa verso le elezioni presidenziali americane che si terranno il prossimo 5 novembre ripropone il duello tra Joe Biden e Donald Trump. Sebbene il miglioramento dello scenario economico verificatosi nel corso del mandato di Biden possa favorire il presidente uscente, i sondaggi mostrano il candidato repubblicano in lieve vantaggio.

L’incertezza sull’esito delle elezioni presidenziali si aggiunge a quella in merito al rinnovo della Camera e di un terzo del Senato: in caso di congresso diviso, vi sarebbero maggiori difficoltà ad attuare l’agenda legislativa.

Sul piano programmatico, inflazione, immigrazione e sanità rappresentano i temi più caldi, in un contesto in cui la necessaria riduzione del debito impone una strada di consolidamento fiscale a entrambi i candidati. La strategia democratica prevede l’aumento delle tasse e del welfare, mentre Trump sembra intenzionato a finanziare il taglio delle tasse attraverso l’inasprimento dei dazi sulle importazioni.

Scarica il Focus elezioni USA

{"toolbar":[]}